Professionisti
Profili civilistici del leasing abitativo
18/02/2016Nuovo studio del Notariato Dopo l’esame degli aspetti fiscali del leasing abitativo immobiliare, il Notariato si è occupato dei profili civilistici dell’istituto, alla luce delle regole di disciplina introdotte dall’articolo 1, commi da 76 a 81, Legge n. 208/2015 (Legge di Stabilità 2016). Una prima...
Senza Ordine niente Stp
18/02/2016Il Mise fornisce chiarimenti sull'ammissibilità della trasformazione da SAS in SNC di una società tra professionisti costituita da fisioterapisti. Il nodo è la mancata istituzione di un ordine/collegio professionale Nonostante parere positivo dell’Ufficio Studi del Consiglio Nazionale del...
Studio associato, legittimazione con mandato
18/02/2016Lo studio associato non è automaticamente legittimato ad agire in giudizio per il pagamento dei compensi professionali dei singoli professionisti, in assenza della prova di apposito mandato. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, nell'ambito di una controversia di opposizione...
Speciale difficoltà Responsabilità attenuata
17/02/2016Costituisce problema tecnico di speciale difficoltà quello inerente all’individuazione del giudice da adire in sede di reclamo, qualora siano in discussione questioni concorrenti che riguardino sia l’esistenza, la natura e l’estensione dei diritti di uso civico, sia il possesso e l’esercizio dei...
Regolamento Cassazionisti penalizza i giovani
16/02/2016Con comunicato reso noto il 15 febbraio 2016 nel proprio sito istituzionale, l’Associazione nazionale forense si dichiara al fianco dei giovani avvocati che, in tutta Italia, hanno impugnato dinnanzi al Tar Lazio e con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, il nuovo Regolamento sulla...
Fisco, interpello sugli investimenti
16/02/2016In occasione del convegno dal titolo “Nuovo fisco, tra l’attuazione della delega fiscale e la legge di stabilità 2016” promosso dall’Ordine dei commercialisti ed esperti contabili di Napoli, con lo scopo di rinnovare una sollecitazione nel segno della semplificazione fiscale, è intervenuto anche il...
Convegno su fondi Ue
15/02/2016Iniziativa di Cassa forense La Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense ha organizzato un convegno - che si terrà il 19 febbraio 2016, presso l’Auditorium dell’Ente di previdenza dei legali - sull’importanza della nuova possibilità di accesso, da parte dei professionisti, ai fondi strutturali europei. L’iniziativa è volta a far...
Crisi d'impresa e riforma Rordorf a convegno
13/02/2016Si è svolto il 12 febbraio 2016, a Roma, il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti dedicato alle novità in tema di crisi di impresa: “Le crisi d’impresa fra legge 132/2015 e prospettive di riforma organica”. Accanto ai commercialisti ed agli esperti contabili,...
Semplificare il lavoro autonomo
12/02/2016Il Consiglio dei dottori commercialisti ed esperti contabili, in occasione dell’incontro con il viceministro all’Economia, Luigi Casero, propone – in un documento di proposte di modifica della disciplina fiscale relativa ai lavoratori autonomi - di cogliere l'occasione del Ddl lavoro autonomo, che...
Albo amministratori giudiziari, le regole
12/02/2016Sulla Gazzetta ufficiale n. 34 dell’11 febbraio 2016 è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 26 gennaio 2016, contenente le modalità di tenuta e di accesso all’Albo degli amministratori giudiziari. Albo informatico e modalità di iscrizione Si prevede, in particolare, che l'Albo...