Professionisti

Antitrust contro il ripristino delle tariffe minime

10/04/2010 Nel corso della tavola rotonda organizzata nell'ambito del convegno biennale del Centro studi di Confindustria, a Parma, il presidente dell'Autorità garante della concorrenza, Antonio Catricalà, ha sottolineato la sua assoluta contrarietà rispetto al tentativo annunciato dal ministro Alfano di ripristinare le tariffe minime inderogabili per gli ordini professionali. Secondo l'organo di vertice dell'Antitrust con l'inderogabilità delle tariffe si assisterebbe ad un passo indietro che...
ProfessionistiDiritto CommercialeDiritto

Atti pubblici elettronici: testo all'esame della Commissione giustizia della Camera

10/04/2010 La commissione Giustizia della Camera dovrà esprimere il proprio parere, entro il prossimo 8 maggio, sullo schema di decreto legislativo di attuazione della Legge n. 69/2009 in materia di competitività, avente ad oggetto le modificazioni da apportare all'ordinamento del notariato per quanto riguarda le procedure informatiche di redazione dell'atto pubblico, nonché la tenuta dei repertori e la conservazione dei documenti notarili.
NotaiProfessionisti

Cnf in trepidante attesa dei decreti ministeriali sulla conciliazione

10/04/2010 Si è svolta lo scorso 9 aprile, presso il Cnf, una riunione tra i referenti degli Ordini forensi locali in materia di conciliazione. Dall'incontro, organizzato dal Consiglio nazionale forense con l’obiettivo di verificare nel tempo e sul campo lo stato dell’arte in materia, è emersa la comune esigenza di avere al più presto un quadro normativo completo per poter cogliere al meglio le opportunità e superare le difficoltà interpretative e pratiche poste dalla recente normativa. Gli ordini...
AvvocatiProfessionisti

I commercialisti in merito al dibattito sullo Statuto del contribuente difendono la certezza del diritto

10/04/2010 A dieci anni dall’introduzione in Italia dello Statuto del contribuente, proprio gli stessi contribuenti, il Fisco e la magistratura si stanno interrogando sul difficile rapporto che spesso intercorre tra l’Amministrazione finanziaria e il cittadino; sulla delicata questione dell’abuso di diritto e sul difficile ruolo di chi, come la Corte di Cassazione, è chiamato a dirimere le controversie tra le sopra citate parti. È ovvio, che ognuna delle suddette categorie tende a mettere al primo posto...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabili

Osservatorio per la sicurezza delle libere professioni

09/04/2010 Il capo della Polizia, Antonio Manganelli, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Claudio Siciliotti e il presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, alla presenza del ministro dell'Interno, Roberto Maroni, e del sottosegretario Alfredo Mantovano, hanno firmato un protocollo d'intesa sulla sicurezza delle libere professioni con il quale viene istituito un Osservatorio per monitorare gli episodi intimidatori nei confronti dei...
ProfessionistiCommercialisti ed esperti contabiliAvvocati

Convegno notai a Taormina

09/04/2010 Il Comitato regionale notarile della Sicilia ha organizzato, per il 9 e 10 aprile, un convegno che si terrà a Taormina, presso il San Domenico Palace Hotel sul tema “Dinamiche negoziali e funzione notarile”. Interverrà alla giornata del 10 anche il Guardasigilli, Angelino Alfano. Maurizio De Tilla, presidente dell'Organismo unitario dell'avvocatura
NotaiProfessionisti

Impegno della Cassa forense per le fasce più deboli

09/04/2010 Nel corso della presentazione della Conferenza nazionale della Cassa forense che si terrà a Baveno-Stresa dal 15 al 18 aprile prossimi, l'ente di previdenza degli avvocati ha illustrato i dati della situazione economica dei legali. Attualmente, spiega Ubertini, Presidente della Cassa, i legali possono essere distinti in due categorie: quelli con redditi più alti, tutti sopra i 50 anni, e quelli ormai “proletarizzati” che non raggiungono, nel 25% dei casi, un reddito di 10mila euro annui (quasi...
ProfessionistiAvvocati

Prossima scadenza degli Intrastat

09/04/2010 La sezione dedicata all’assistenza sul sito dell’agenzia delle Dogane fornisce un quadro delle scadenze Intra anno 2010. Si legge: ad aprile 2010 è prevista per il 20 la presentazione degli elenchi Intra mensili “marzo 2010” e degli elenchi Intra trimestrali (1° trimestre 2010), inoltre è prevista per il 26 la presentazione degli elenchi Intra mensili “marzo 2010” e degli elenchi Intra trimestrali (1° trimestre 2010) solo per coloro che inviano la dichiarazione per via telematica; a maggio 2010...
FiscoProfessionistiDoganeDiritto CommercialeDirittoImposte e Contributi

Antiriciclaggio. Oneri ed esoneri per i professionisti

09/04/2010 E’ del 16 marzo 2010 la circolare 16, predisposta in linee guida dall’Istituto di ricerca del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Ha per tema “Gli obblighi antiriciclaggio degli organi di controllo alla luce del D.LGS. 25 settembre 2009, n. 151”. La "recente novella legislativa", benché reciti che i componenti degli organi di controllo, comunque denominati, sono esonerati dagli obblighi antiriciclaggio, non definisce con chiarezza la determinazione...
ProfessionistiAntiriciclaggioCommercialisti ed esperti contabili

Si devono impugnare le cartelle esattoriali inviate “automaticamente” se illegittime

09/04/2010 I consulenti del lavoro dell’Ancl lamentano la mancanza di aiuti per le aziende che nel corso dell’ultimo anno, caratterizzato da una conclamata “crisi”, hanno visto peggiorare la loro situazione finanziaria. Nonostante il registrarsi di numerose iniziative legate al sostegno delle aziende e dei lavoratori in difficoltà economica, i consulenti del lavoro non possono tacere di fronte ad una situazione di notevole disagio per i contribuenti, soprattutto dopo che la direzione centrale dell’Inps...
LavoroPrevidenzaProfessionistiConsulenti del lavoro