Lo sai che...

Verbali via PEC, la riforma del CAD

Verbali via PEC, la riforma del CAD

15/02/2018

C’è fermento nella stanza deputata a riunire gli ispettori del lavoro. Prende la parola il dirigente territoriale: “L’AgID promuove l’ICT nella PA. Ma secondo voi l’INL, con la pubblicazione in GU del D.lgs. 217/2017 che riforma il CAD, può consultare l’INI-PEC e inviare i verbali via PEC?”. Ecco...

Istruzioni per chi tocca il Fondo (di Garanzia)

Istruzioni per chi tocca il Fondo (di Garanzia)

01/02/2018

Pare che gli esseri umani siano equipaggiati con un secondo cervello situato nella pancia, dotato di una vera e propria memoria e in grado di scambiare informazioni con quello principale: il cervello addominale. Al di là delle nuove scoperte scientifiche, da sempre l’uomo aiuta la propria digestione...

“Prendo” o “intendo prendere” le ferie?

“Prendo” o “intendo prendere” le ferie?

18/01/2018

L’azienda di famiglia di Ferrante produce posate da oltre cinquant’anni. Esperti in lavorazione a freddo di acciai inossidabili ferritici, i proprietari si destreggiano con grande disinvoltura tra una tranciatura e una laminatura con rulli, passando per rifilature e sgrassaggi. Qualche problema...

Esperienza nel settore? Urge un inquadramento migliore

Esperienza nel settore? Urge un inquadramento migliore

21/12/2017

Il clima natalizio comincia a farsi sentire e i centri commerciali non attirano solo famelici acquirenti, ma anche i tutori dell’ordine giuslavorista, abili a muoversi con maestria tra un penzolante addobbo in pannolenci e gli altrettanto dondolanti led che formano oscillanti stalattiti...

Il settimo giorno …non si riposò!

Il settimo giorno …non si riposò!

07/12/2017

La folta barba nera è uno dei tratti distintivi di Abramo, lavoratore subordinato per la grande distribuzione, padre affettuoso e marito devoto; da un po’ di tempo a questa parte i suoi figli preadolescenti soffrono la mancanza da casa del papà ogni domenica. Ultimamente, riprendendo un canto...

Quando l’infortunio in itinere incontra lo smart working

Quando l’infortunio in itinere incontra lo smart working

23/11/2017

Ormai il lavoro agile sta dilagando. Vasveltino Verdi è occupato come dipendente nel settore esportazioni di una società che commercializza componenti motociclistiche e, ultimamente, ha ottenuto la possibilità di aderire al programma aziendale di “Smart working”. Così Vasveltino può finalmente...

Rapporto riqualificato: contributi omessi o evasi?

Rapporto riqualificato: contributi omessi o evasi?

09/11/2017

Antonio Varistradi è uno scaltro imprenditore vecchio stampo che si occupa di liuteria; nell’azienda di sua proprietà operano una ventina di lavoratori, tra collaboratori e dipendenti, intenti a produrre e commercializzare viole, violoncelli, chitarre, bassi e mandolini. Qualche mese fa ha avuto un...

Firmata la tregua tra tempi di vita e lavoro

Firmata la tregua tra tempi di vita e lavoro

26/10/2017

Arturo è un imprenditore italo-americano che guarda al futuro. Determinato e visionario quanto basta, ha costituito anni fa un’azienda che si occupa di produrre e commercializzare abbigliamento sportivo in tessuto tecnico; dopo tutto questo tempo, oltre trecento persone lavorano nella corporation...

Impresa familiare, stop a cani e gatti (per ora)

Impresa familiare, stop a cani e gatti (per ora)

12/10/2017

Questa volta ci troviamo dinanzi a un accertamento ispettivo davvero strambo. Una segnalazione ha condotto un paio di ispettori, coppia più o meno fissa nel lavoro e nella vita, nello studio “Nunziato, il parentalista-scienziato”. Non si capisce bene cosa faccia il sedicente professionista, ecco...

C’è un tempo per tutto, anche per l’intermittenza

C’è un tempo per tutto, anche per l’intermittenza

28/09/2017

Clemente è un lavoratore intermittente. Assomiglia proprio a una di quelle insegne lampeggianti che indicano la farmacia di turno o che illuminano a intervalli regolari le notti insonni del poliziotto nei film d’oltreoceano. Ogni tanto la luce si accende e Clemente lavora; quando si spegne, il tempo...