- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Pensioni, rivalutazione anticipata
La circolare Inps n. 114 del 13 ottobre 2022 chiarisce l'ambito di applicazione e le modalità di erogazione dell'aumento delle pensioni disposto dal Decreto aiuti bis per l'ultimo trimestre 2022.
Edilizia, confermata la contribuzione ridotta
Con comunicato stampa del 12 ottore 2022, il Ministero del lavoro rende nota la registrazione presso la Corte dei Conti del decreto che conferma la riduzione contributiva in edilizia per l'anno in corso.
Medici Inps, siglati accordi con sindacati
Con comunicato del 12 ottobre 2022 l'Inps rende nota l'avvenuta sottoscrizione di accordi con i sindacati più rappresentativi in tema di incarichi professionali ai medici.
Terzo settore, cosa cambia con il decreto semplificazioni?
L'approfondimento della Fondazione dei consulenti del lavoro dell'11 ottobre analizza i cambiamenti apportati alla normativa del terzo settore dopo la conversione in legge del "decreto semplificazioni"
Unirete, chi può trasmettere il modello
Con la nota n. 2015 del 10 ottobre 2022, l'INL fornice chiarimenti sulla titolarità della trasmissione del modello Unirete.