- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Fondi pensione, determinato il contributo Covip
Pubblicata la delibera Covip del 18 gennaio 2023 che determina l'ammontare del contributo dovuto dalle forme pensionistiche complementari.
Immigrazione, approvato decreto legge
Varato ieri 9 marzo 2023 il decreto legge in tema di immigrazione, i cui contenuti principali sono illustrati dal Comunicato stampa della presidenza del Consiglio dei ministri n. 24.
Assegno di maternità dei Comuni, aggiornato l'importo
Comunicati dall'Inps, con circolare n. 26 dell'8 marzo 2023, gli importi dell'assegno di maternità dei Comuni e il relativo valore Isee di riferimento.
Rappresentanza sindacale, parte l’iter di certificazione
Illustrate dall'INL, con nota n. 1638 del 6 marzo 2023, le date e la procedura di certificazione della rappresentanza sindacale per il triennio 2020-2023.
CU 2023, approvato il Modello. Aggiornati i software compilazione e controllo
Disponibile il Modello CU 2023, approvato definitivamente dall'Agenzia delle Entrate in data 17 gennaio 2023. Dal 7 febbraio utilizzabili anche i software di compilazione e controllo che sono stati, poi, aggiornati alla Versione: 1.0.1.