- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Obblighi di informazione preventiva, l'inadempimento configura condotta antisindacale
Il decreto del tribunale di Trieste del 23 settembre 2022 definisce condotta antisindacale il mancato rispetto degli obblighi preventivi di comunicazione in caso di licenziamenti collettivi.
Assunzione di giovani e donne, incentivi dalla Regione Lazio
Con la Determinazione n. G11529 dello scorso 1° settembre, la Regione Lazio fornisce chiarimenti in ordine agli incentivi per le imprese che assumono donne e giovani sotto i trentacinque anni.
Intelligenza artificiale e Blockchain: risorse subito esaurite
Richiesta di finanziamenti per intelligenza artificiale, Blockchain e metaverso: chiuso lo sportello per la presentazione delle domande alle ore 18.00 del 21 settembre 2022.
Fis, pubblicato il decreto in Gazzetta
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 settembre 2022 il decreto del Ministero del lavoro del 21 luglio 2022, di adeguamento della normativa Fis in relazione a quanto disposto dalla legge di Bilancio 2021.
Trasferimento dei periodi contributivi, implementata la procedura di invio telematico
La circolare Inps n. 101 del 19 settembre 2022 illustra le implementazioni della procedura telematica Inps per trasferimento dei periodi contributivi.