- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Inps, aumenta l’interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi
Comunicato dall'Inps, con circolare n. 100 del 12 settembre 2022, il nuovo tasso di interesse per omesso o ritardato versamento dei contributi.
Società sportive, autoliquidazione Inail e versamento premi sospesi
Dall'Inail chiarimenti, con l'istruzione operativa del 6 settembre 2022, su modalità e termini di versamento dei premi sospesi e dell'autoliquidazione per le società sportive.
Lavoro intermittente, quali le novità dopo il Decreto trasparenza?
Con l'approfondimento del 6 settembre 2022, la Fondazione studi consulenti del lavoro analizza le novità introdotte dal Decreto trasparenza in tema di lavoro intermittente e periodo di prova.
Inail, aggiornati minimali e i massimali di rendita
Con la circolare n. 33 del 2 settembre 2022 l'Inail rende noti i nuovi importi dei minimali e dei massimali di rendita in vigore dal mese di luglio 2022.
Apprendistato e sistema duale, arrivano i fondi
Registrato alla Corte dei Conti il Decreto direttoriale n. 54 del 22 luglio 2022, con cui il Ministero del lavoro assegna le risorse a Regioni e Province autonome da destinare all'apprendistato duale.