- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Comunicazione di smart working, approvato il modello
Con il decreto del 22 agosto 2022 il Ministero del lavoro ha approvato il modello di comunicazione di avvio di smart working, in vigore dal prossimo 1° settembre.
Giornalisti professionisti ex Inpgi, quali i riflessi per l’Inail?
Con la nota dell'11 agosto 2022, l'Inail chiarisce alcuni aspetti del passaggio Inpgi-Inps con riferimento alla disciplina infortunistica.
Ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, chiarimenti
La circolare n. 97 del 10 agosto fornisce chiarimenti in ordine alla concessione di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
Decreto Trasparenza, primi chiarimenti dall’Inl
L'Inl fornisce, con circolare n. 4 di ieri 10 agosto 2022, chiarimenti in ordine a quanto disposto dal D.Lgs. n. 104/2022 in tema di trasparenza del rapporto di lavoro.
Bonus 200 euro, chiarimenti Inps
Il messaggio Inps n. 3099 del 5 agosto 2022 chiarisce il periodo di riferimento in cui verificare il diritto all'esonero per il riconoscimento del bonus da 200 euro.