- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Fondo clero, aggiornati i contributi
La circolare Inps n. 108 del 3 ottobre 2022 comunica il nuovo importo dei contributi dovuti al Fondo clero, determinati con decreto interministeriale del 19 maggio 2022.
Lavoro “trasparente”, sul sito del Ministero del lavoro l'area Archivio CCNL
E' disponibile sul sito del Ministero del lavoro la nuova area Archivio CCNL, per agevolare i datori di lavoro negli adempimenti informativi obbligatori alla luce della nuova normativa sul lavoro trasparente.
Maternità flessibile, documentazione medica necessaria
Dalla circolare Inps n. 106 del 29 settembre 2022 arrivano chiarimenti sulla documentazione medica necessaria per fruire del congedo di maternità flessibile.
Ordinanza-ingiunzione per omissioni contributive, arrivano chiarimenti Inps
Importanti chiarimenti arrivano dal messaggio Inps n. 3516/2022 in ordine alle ordinanze-ingiunzioni per omissioni contributive, con riferimento alla depenalizzazione disposta dal D.Lgs. n. 8/2016.
Consulenti del lavoro, dichiarazioni 2022
L'Enpacl comunica, con Nota del 1° settembre pubblicata sul proprio sito, modalità e termini per le dichiarazioni Iva e reddito professionale 2021.