- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Disoccupazione e Anf per lavoratori agricoli, aggiornata la domanda telematica
Il messaggio Inps n. 4211 del 22 novembre 2022 rende noto l'aggiornamento della procedura di domanda telematica per la disoccupazione e assegno per il nucleo familiare in agricoltura.
Nuova manovra finanziaria, le novità su lavoro e previdenza
Approvati dal Consiglio dei Ministri la manovra finanziaria 2023, il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e il Documento programmatico di bilancio.
Anf per destinatari di assegno di integrazione salariale, le istruzioni Inps
Con il messaggio Inps n. 4167 del 17 novembre 2022, vengono fornite le istruzioni cui devono attenersi i datori di lavoro nella compilazione dei flussi Uniemens relativi a lavoratori percettori dell'Anf e di assegno di integrazione salariale.
Assunzione lavoratori in protezione internazionale, sgravi contributivi
Pubblicato in G.U. il D.M. del 21 settembre 2022 relativo agli sgravi contributivi riconosciuti alle cooperative sociali per l'assunzione di lavoratori in protezione internazionale.
Esperti di radioprotezione, chiarimenti per l’abilitazione
Con la pubblicazione della circolare n. 21 del 16 novembre 2022 il Ministero del lavoro fornisce chiarimenti in ordine ai requisiti di iscrizione all’elenco degli esperti di radioprotezione.