- 16-10-2025: Brevetti+ 2025, dal 20 novembre l’invio delle istanze
- 16-10-2025: Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto
- 16-10-2025: Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo
- 16-10-2025: Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione
- 16-10-2025: Mobilità aree di crisi industriale complessa: più controlli da Regioni e ministero
- 16-10-2025: Uso del cellulare personale sul lavoro: licenziamento legittimo
- 16-10-2025: Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità
- 16-10-2025: Lavoratori stranieri: in GU i flussi di ingresso 2026-2028
- 16-10-2025: Dichiarazioni e opzioni fiscali in scadenza il 31 ottobre
- 16-10-2025: Bonus auto elettriche 2025: dal 22 ottobre apertura sportello per cittadini e microimprese
- 16-10-2025: Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC
- 16-10-2025: MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Gestione e stampa dei libri contabili
Gli esercenti un’attività d’impresa o di lavoro autonomo devono provvedere alla tenuta delle scritture contabili. Come devono gestirle.
Ravvedimento operoso per mancato pagamento delle imposte
Il 22 di agosto 2022 sono scaduti i termini per il pagamento della prima rata o dell’unica rata relativa al saldo delle imposte per l’anno 2021 ed il primo acconto per il 2022. Chi non ha provveduto può accedere al ravvedimento operoso.
Contributo unificato tributario e modalità di calcolo
La tassazione per le spese degli atti tributari si basa sul "contributo unificato di iscrizione a ruolo" che ha sostituito tutte le altre imposte versate in passato.
Imposta di soggiorno
L’imposta di soggiorno è un’imposta comunale versata dai turisti che pernottano in uno dei comuni in cui è stata istituita.
Ravvedimento operoso per le comunicazioni periodiche (LIPE)
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 104/E del 2017, ha riconosciuto l’applicabilità dell’istituto del ravvedimento operoso all’adempimento LIPE. Difatti, è possibile sanare le violazioni commesse in materia di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA pagando una sanzione ridotta in funzione del momento in cui avviene la regolarizzazione.