- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visite mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Alfonso Sica
Alfonso Sica, commercialista iscritto all’ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Salerno svolge attività di consulenza sulle seguenti discipline: fiscale; tributario; penale tributario; reati d’impresa; codice della crisi e dell’insolvenza.
Sulle discipline penali svolge inoltre attività di collaborazione con studi legali.
Le modifiche all’imposta di bollo (Prima parte)
L’imposta di bollo è sicuramente una delle imposte più antiche che resiste al cambiamento dei tempi anche se risulta, per alcuni versi, adeguata alla tecnologia. Rientra nel comparto delle altre imposte indirette ed esprime la capacità economica di un soggetto in quanto misura i trasferimenti e il consumo della ricchezza.
Applicazione degli ISA
Gli indici sintetici di affidabilità fiscale, ISA, sono i nuovi indicatori statistici introdotti dall’Agenzia delle Entrate che sostituiscono i precedenti studi di settore. Tali indicatori forniscono una serie di valori attraverso i quali è possibile controllare la coerenza e la normalità della gestione dell’attività d’impresa o di lavoro autonomo.
Controllo delle nuove partite Iva con elementi di rischio
Può accadere che la richiesta di attribuzione del numero di partita IVA sia finalizzata alla costruzione di truffe o frodi. I controlli del Fisco
Tassazione dei dividendi delle persone fisiche non imprenditori
Dal 2018 è cambiata la tassazione di partecipazioni da parte delle persone fisiche in società di persone e società di capitali. Applicato un regime transitorio per le distribuzioni di utili.
Modello Unico PF: novità nella compilazione del quadro Familiari a carico
L’istituito assegno unico e universale per i figli a carico incide sia sulla compilazione del quadro dei familiari a carico presente nel modello unico PF che sulla determinazione dell’importo spettante.