redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Fissato al 15 aprile l’incontro tra Alfano e gli ordini professionali

Slitta al 15 aprile prossimo l’incontro, inizialmente fissato per il 7 aprile, tra il ministro Alfano e i presidenti dei consigli nazionali degli ordini per discutere di riforme e di uno statuto per le professioni. I rappresentanti degli Ordini sono impazienti di conoscere le intenzioni del Ministro che prima delle elezioni regionali ha manifestato la volontà di eliminare le liberalizzazioni effettuare da Bersani quando rivestiva la funzione di ministro per lo sviluppo economico. Hanno...

Dal Ministero del lavoro sfilza di interpelli

Raffica di interpelli evasi dal Ministero del lavoro che sono stati resi pubblici nel sito istituzionale in data 2 aprile 2010; si spazia dall’orario di lavoro al trattamento di trasferta, dal Durc all’apprendistato professionalizzante, dall’indennità sui permessi ai contratti di collaborazione per l’assistenza domiciliare. Indennità di trasferta superiore alla contrattazione collettiva – L’indennità di trasferta superiore a quella stabilita in sede di contrattazione collettiva, nazionale o di...

Testo unico della revisione contabile ai nastri di partenza

Il 7 aprile prossimo termina la vacatio legis del Decreto legislativo n. 39/2010 contenente le innovative norme che disciplineranno la revisione dei conti. Ma non tutte le novità troveranno immediata applicazione, per molte si dovranno attendere i decreti attuativi.

L’inadempienza dell’ex marito dà diritto all’assegno sociale

L’ex moglie che non ha mai ricevuto l’assegno di mantenimento dal marito ha titolo per ottenere l’assegno sociale dall’Inps. E’ questa la conclusione affermata dai giudici della Corte di cassazione, con sentenza n. 6570 del 18 marzo 2010, che ha respinto le doglianze dell’istituto secondo cui qualunque altro tipo di reddito è incompatibile con la prestazione previdenziale. Ma i giudici hanno sottolineato come l’incompatibilità rileva se il reddito sia stato effettivamente percepito. In realtà...

Lavori pubblici: legittima l’esclusione dalla gara per l’impresa che non ha terminato le precedenti opere

Il requisito, richiesto nel bando di una gara pubblica, attinente al compimento di una analoga opera effettuata nei 5 anni precedenti il bando stesso deve essere interpretato come riferito a lavori portati a termine. In questo senso la sentenza n. 14/2010 del Consiglio di Stato che ha ritenuto legittimo il provvedimento di esclusione determinato dalla Commissione di gara in quanto non erano sussistenti i requisiti richiesti nel bando, in particolare quello dell’esecuzione di un lavoro di...