redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


L.R. 20/03 art. 12, comma 2, lett. a) – Interventi per il risparmio energetico

Interventi ammissibili: interventi finalizzati alla produzione di energia termica con sistemi alternativi alla caldaia utilizzante combustibile convenzionale o per la cogenerazione tramite impianti di potenza termica in ingresso non superiore ai 200 KWt. Ogni intervento dovrà consentire un risparmio complessivo di almeno 1,6 tep per mille euro...

L.R. 20/03 art. 15 comma 3° lett. A – Interventi in favore dei consorzi

Beneficiari: consorzi e le società consortili costituiti, anche in forma cooperativa, fra PMI industriali, con l’eventuale partecipazione di PMI commerciali e di servizi, nonché le associazioni temporanee di imprese e/o le associazioni costituite ai sensi dell’art. 2549 e seguenti del codice civile. Agevolazioni: contributi a fondo perduto pari al 50% della spesa ammissibile, massimo € 52.000,00 (de minimis).

L. n.100/90 – Finanziamenti agevolati per le Joint Venture all'estero

La Legge 100/90 ha come finalità quella di favorire la partecipazione di imprese italiane in società o imprese all'estero, in paesi non appartenenti all'Unione Europea. Beneficiari: Imprese italiane che intendono creare una società all’estero (joint venture) al di fuori della Comunità Europea o che intendano entrare in società miste già esistenti.

D.Lgs. n. 143/98 (ex L. 227/77) – Agevolazione sui crediti all'esportazione

L'agevolazione consente alle imprese esportatrici italiane di offrire agli acquirenti/committenti esteri dilazioni di pagamento a medio/lungo termine a condizioni e tassi di interesse competitivi, in linea con quelli offerti da concorrenti di paesi OCSE. L'intervento è nella forma del contributo agli interessi su finanziamenti concessi da banche...

Ancora ostacoli per l’azione di risarcimento danni se non viene impugnato il provvedimento illegittimo

In tema di diritto amministrativo si segnala la sentenza emessa dal Tar Piemonte in data 11 giugno 2010, n. 2753, in cui si affronta il tema della pregiudizialità dell’azione di annullamento dell’atto con riferimento all’azione di risarcimento presentata dal cittadino. A seguito della sentenza delle Sezioni Unite della Corte di cassazione del 23.12.2008, afferma il giudice, non esiste più pregiudizialità dell’azione demolitoria rispetto a quella meramente risarcitoria. Infatti l’azione di...