redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Tentativi di truffa via mail: questa volta l’invio (falso) arriva dall’AdER

Nuovi tentativi di truffa attraverso email ai danni dei cittadini: messaggi da cestinare con oggetto “rateizzazione del debito” con l’Agenzia Entrate-Riscossione.


Camera di commercio di Roma: Bando Voucher Digitali Impresa 4.0., edizione 2022

Un voucher pari al 70% delle spese ammissibili, fino a diecimila euro, è quanto possibile ottenere dal Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2022, messo in capo dalla Camera di Commercio di Roma.


Piccoli coloni e compartecipanti familiari: prestazioni di malattia e maternità 2022

Aggiornati dall’Inps gli importi giornalieri per il calcolo delle prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari per l’anno 2022.


Termini processuali sospesi ad agosto

Come di consueto, la giustizia tributaria, e non solo, va in ferie ad agosto. Dal 1° agosto al 31 agosto opera la sospensione dei termini processuali, compresi quelli per le liti tributarie.


Ristorazione con prodotti Dop: accesso al Fondo Mipaaf

I ristoranti che valorizzeranno prodotti agricoli tradizionali e ne promuoveranno la conoscenza possono accedere alle agevolazioni dell’apposito Fondo istituito dalla legge di bilancio 2022.