redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Sismabonus acquisti: ammesso anche l'utilizzatore del leasing

E’ possibile avvalersi del “sismabonus acquisti” (art. 16, comma 1-septies, DL n. 63/2013) quando l’immobile, contestualmente all’acquisto, viene concesso in leasing finanziario dall’acquirente a un soggetto terzo?


Cinque per mille. Elenco provvisorio delle Onlus

Disponibile l’elenco provvisorio delle Onlus che hanno richiesto l’accreditamento al cinque per mille per l’anno finanziario 2022.


Regime forfetario ridotto: escluso senza novità dell’attività

Aliquota del 5% per il regime forfetario: esclusa se l’attività non ha il requisito della novità. Le Entrate precisano che l’agevolazione è diretta a favorire nuove iniziative.


Bando ISI 2020. Pubblicati gli elenchi cronologici definitivi

Bando Isi 2020: sono stati pubblicati nella sezione apposita del sito Inail gli elenchi definitivi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate per partecipare all'agevolazione.


Imposta di soggiorno, quando va presentata la dichiarazione

L’Ifel fornisce anticipazioni in merito alla presentazione della dichiarazione sull’imposta di soggiorno relativamente all’anno d’imposta 2020 e 2021. L’adempimento va effettuato entro il 30 giugno 2022.