- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Bonus investimenti Mezzogiorno. Utilizzo anche con affitto d’azienda
L’affitto dell’intera azienda ad un soggetto che continuerà la stessa attività negli stessi locali non richiede la rideterminazione del credito d’imposta per investimenti nel Mezzogiorno (legge di stabilità 2016).
Prodotti da riciclo e riuso. Credito di imposta per imprese e autonomi
Per imprese e soggetti con reddito di lavoro autonomo che acquistano prodotti derivanti da riciclaggio di rifiuti o compost previsto un credito d’imposta fino a 10mila euro. Dal MiTE le modalità per l’utilizzo.
Condominio minimo e Superbonus: come regolarsi
Interessanti precisazioni in materia di Superbonus e condominio minimo vengono rese dal Fisco: come chi è tenuto a pagare senza la presenza dell’amministratore.
Alle porte la conversione del Dl Fisco-Lavoro. Pagamento cartelle entro 180 giorni
Sanatoria per indebite compensazioni del credito R&S, precompilate libere da controlli formali, pagamento delle cartelle notificate nel 2021 entro 180 giorni: è stata approvata dalla Camera, con voto di fiducia, la conversione del Dl Fisco-Lavoro.
Social bonus per erogazioni di denaro a ETS
Emanate le regole per il Social bonus, ossia il credito d’imposta a favore di coloro che erogano danaro destinato alla manutenzione di beni del Terzo settore. Firmato il decreto attuativo del ministero del Lavoro.