- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fondazioni bancarie: percentuale del credito d’imposta per versamenti al FUN
Individuata la percentuale su cui determinare il credito d’imposta 2021 per le fondazioni di origine bancaria, in relazione ai versamenti effettuati al fondo unico nazionale. Lo comunica il provvedimento agenziale del 3 dicembre 2021.
Società con stabile organizzazione: il trasferimento in Italia non modifica la partita Iva
La società estera con stabile organizzazione in Italia che trasferisce la sede legale nel nostro Paese può continuare ad utilizzare la partita Iva già attribuita. Lo conferma l’Agenzia delle Entrate.
Sportello Unico delle imprese: semplificazione per i procedimenti amministrativi
Diffuse nuove modalità telematiche di comunicazione e trasferimento dei dati tra lo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) e i soggetti coinvolti nei procedimenti amministrativi.
Definizione avvisi bonari: atteso il modello di autodichiarazione
Soggetti con partita IVA attiva al 23 marzo 2021: definizione degli avvisi bonari con rinvio della scadenza per l’invio dei dati. Ammessi anche coloro con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare. Nuovo provvedimento delle Entrate.
Contributi a ITS per investimenti in tecnologia 4.0. Domande al via
Agevolazioni per ITS che attuano la formazione di giovani attraverso la realizzazione di sedi e laboratori innovativi legati alla tecnologia 4.0. Rinvio del termine di presentazione delle istanze: dal 3 al 20 dicembre 2021.