- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Versamenti per registrazione degli atti privati con F24
Novità per il versamento delle somme dovute per la registrazione degli atti privati: da settembre 2020 si dovrà usare solo il modello F24.
Ccnl Miniere: Fondi assistenziale e previdenziale
In data 31 ottobre 2019 Assomineraria e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto un verbale di accordo per la variazione dei Fondi assistenziale e previdenziale di riferimento delle aziende che applicano il Ccnl Attività minerarie. A decorrere dal 1° gennaio 2020 il Fondo...
Comunicazione di non detenzione di apparecchio Tv entro fine mese
Venerdì 31 gennaio scade il termine per inviare la comunicazione alle Entrate di non detenzione di un apparecchio Tv ed evitare l’addebito del relativo canone nella bolletta di utenza elettrica.
Fatture tax free. Non necessario il documento commerciale
Precisazioni provengono dalle Entrate per gli operatori che emettono fatture tax free. La risposta n. 13 del 24 gennaio 2020 riguarda le cessioni di beni a privati non residenti nella Ue, per le quali va emessa fattura elettronica utilizzando il sistema OTELLO 2.0.
CDM. Taglio del cuneo fiscale e IVA per commercio elettronico
Dal Consiglio dei Ministri di ieri è uscito il testo del decreto legge che dispone la riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti, a partire dal secondo semestre 2020.