- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali. Dichiarazione sostitutiva
Viene ripubblicato l’articolo del 7 gennaio 2020 “Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali. Domande”, in quanto contenente delle inesattezze. “Le imprese editrici interessate al credito d’imposta legato agli investimenti pubblicitari incrementali devono attivarsi entro la fine...
Credito d’imposta per investimenti pubblicitari incrementali. Dichiarazione
Le imprese editrici interessate al credito d’imposta legato agli investimenti pubblicitari incrementali devono attivarsi entro la fine di gennaio.
Legge di bilancio 2020. Nuovo credito d’imposta in innovazione tecnologica
La legge di Bilancio 2020 – n. 160 del 27 dicembre 2019 – ha sostituito il credito d’imposta per ricerca e sviluppo con tre differenti agevolazioni, tra cui quella in innovazione tecnologica.
Rinnovato il Ccnl Consorzi di bonifica
E' stato rinnovato, con ipotesi di accordo 9 dicembre 2019 tra Snebi e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Filbi-Uil, il Ccnl per i dipendenti dei Consorzi di Bonifica e di miglioramento fondiario. Sono stati fissati gli aumenti, da corrispondere per gli anni 2019-2020-2021-2022 (tot. 5,6%). Nuovi importi per...
Memorizzazione corrispettivi. Unico registratore telematico per due attività
E’ possibile memorizzare i corrispettivi giornalieri relativi a più attività, contabilizzate separatamente, attraverso un unico registratore telematico.