redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Manovra 2020 e Decreto fiscale stasera in CDM. Slitta la rata per soggetti Iva

Sono ore febbrili quelle che precedono la presentazione ufficiale della Manovra 2020 e il collegato fiscale. A causa di tensioni tra i vertici di maggioranza, la riunione al Consiglio dei ministri, prevista per ieri sera, è slittata ad oggi (ore 21.00).


Acquisto di quote di start up innovativa. Agevolazione non applicabile, manca l’autorizzazione

L’agenzia delle Entrate offre indicazioni sugli investimenti in start up innovative e loro agevolazioni. La risposta n. 410 data l’11 ottobre 2019 avvisa che l’aumento dell’aliquota agevolativa non può essere applicato.


Manovra 2020 e decreto fiscale. Si stringe il cerchio

Proseguono senza sosta le riunioni tecniche prima del varo ufficiale della Manovra - legge di bilancio 2020 e decreto fiscale - la cui discussione è prevista tra il 14 e il 15 ottobre (stasera o domattina) in Consiglio dei ministri.


Sisma bonus. Permesso di costruire dal 2017

L’agenzia delle Entrate fornisce alcune specificazioni in merito alle detrazioni per interventi di riduzione del rischio sismico (Sisma bonus).


Gualtieri, arriva la Web tax. Ecofin, ridotta la lista dei paradisi fiscali

La Web tax sarà attuata in Italia con il nuovo anno. E’ quanto annunciato dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, dopo il vertice dell’Ecofin di ieri, tenuto a Lussemburgo.