- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Ddl di Bilancio 2020. Via libera dal Senato
Il testo del Ddl di Bilancio 2020 ha concluso il suo iter al Senato con l’approvazione del voto di fiducia al maxi emendamento.
Welfare aziendale. Esente dal reddito se offerto alla generalità dei dipendenti
I piani di welfare aziendale non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente se sono offerti alla generalità dei lavoratori e non ad personam.
Codice della crisi. Entro oggi la nomina dell’organo di controllo
Le Srl che rientrano nei parametri fissati dal Codice della crisi sono tenute a nominare entro oggi, 16 dicembre, un organo di controllo o un revisore.
Accesso al credito facilitato per i professionisti
Grazie al protocollo d’intesa sottoscritto da Cassa Depositi e Prestiti e l’Adepp sarà più facile ottenere finanziamenti da parte di professionisti iscritti alle Casse e agli Enti di previdenza.
Credito d’imposta R&S. Fuori i costi per trasferte non collegate all’attività
I costi per le trasferte sostenute dal collaboratore esterno con contratto di ICT non rilevano ai fini del credito d’imposta per ricerca e sviluppo se non è dimostrato il collegamento con l’attività di ricerca.