- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Benefici contributivi, accertamento sostanziale dei trattamenti ai lavoratori
L’INL fornisce precise istruzioni agli ispettori ai fini della verifica, in capo al datore di lavoro, della fruizione dei benefici contributivi e normativi, con riferimento soprattutto al rispetto degli accordi e contratti collettivi.
Decreto Genova. Dal MiSE le linee guida per la moratoria sui mutui
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato le linee guida per l’applicazione dell’art. 43 del Decreto Genova (DL n. 109/2018), che prevede una moratoria sulle rate e possibilità di arrivare ad una transazione per coloro che si trovano in difficoltà.
Accertamento. Invito a fornire dati e notizie, conseguenze della mancata esibizione
Il contribuente è obbligato a fornire dati e notizie all’Amministrazione finanziaria, a seguito dell’invito dell’ufficio; in caso di omissione, vige la preclusione di allegare in giudizio dati e documenti non forniti in contraddittorio.
Credito cooperativo: disciplina della “Banca del Tempo Solidale”
Federcasse e le altre Organizzazioni sindacali stipulanti il Ccnl Credito cooperativo hanno sottoscritto, il 16/4/2019, uno schema tipo di verbale di accordo aziendale volto ad istituire e disciplinare, in via sperimentale, fino a dicembre 2020, la “Banca del Tempo Solidale”. L'istituto è...
Diritto UE. Rimborsi Iva in altro Stato, termine per richieste aggiuntive
In caso di pagamento dell’Iva in altro Stato membro, il termine di un mese stabilito per l’invio delle richieste aggiuntive non è decadenziale. Sul punto si è espressa la Corte di giustizia Ue, con sentenza causa C-133/18 del 2 maggio 2019.