- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Isa, correttivi in Gazzetta
Il ministero dell’Economia e delle Finanze continua il lavoro per dare forma agli Isa (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale). Con decreto del 27 febbraio 2019, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 65 del 18 marzo, si attuano alcune modifiche.
Chimica Pmi: rinnovo con aumenti retributivi
In data 8 marzo 2019 Unionchimica Confapi e Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil hanno siglato un’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL 26 luglio 2016 per i lavoratori della piccola media industria dei settori: chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e...
Professionista in regime forfettario. Ritenuta estera non recuperabile
Il professionista che ha scelto il regime forfettario non può recuperare la ritenuta d’acconto applicata da una società con sede in San Marino. E’ quanto affermato nella risoluzione n. 36 del 15 marzo 2019 dell’agenzia delle Entrate.
PMI. Credito d’imposta per spese di quotazione
Assonime, nell'ultima circolare pubblicata, focalizza l’attenzione sul credito d’imposta per le spese di quotazione, previsto dalla legge di bilancio 2018 per le PMI.
Calcolo Tfr. Nuova funzione per quantificazione in caso di cessione
Sono disponibili, tra i servizi online offerti dall’Inps, le nuove funzioni relative alla “Quantificazione del TFR ai fini della cessione” e “Dichiarazione dei beneficiari/eredi in caso di decesso”.