- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Iva omessa. L’imposta dovuta è quella derivante dalla dichiarazione
In caso di omesso versamento Iva, la quantificazione dell’imposta va effettuata in base alla dichiarazione presentata senza considerare eventuali compensazioni a cui il contribuente può avere diritto. E’ quanto emerge dalla sentenza n. 2563 del 21 gennaio 2019, emessa dalla 3° sezione penale...
CCNL Poligrafici: aumenti contrattuali
Il 19/12/2018 Fieg e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dell’ipotesi di accordo del 19 febbraio 2018, hanno sottoscritto la stesura del Ccnl per i dipendenti di aziende editrici e stampatrici di giornali quotidiani ed agenzie di stampa. Decorrenza contratto: 1° gennaio 2019 - 31 dicembre...
Accertamento induttivo legittimo anche con denuncia anonima
L’amministrazione finanziaria è legittimata a far iniziare, a seguito di uno scritto anonimo, l’attività di accertamento induttivo. E’ la conclusione contenuta nell’ordinanza n. 1348 del 18 gennaio 2019 della Corte di cassazione. A seguito di una denuncia anonima, ad una contribuente erano stati...
Tax credit Cinema programmazione. Modulistica disponibile
E’ stata messa a disposizione degli utenti la modulistica necessaria per utilizzare il tax credit Cinema relativo alla programmazione del 2018. Lo comunica la direzione generale Cinema (Mibac) con un avviso del 17 gennaio 2019. Ai sensi della L. 220/2016 e del DM 15 marzo 2018, al fine di...
Aggiornamento dei minimi per Personale domestico
Il 15 gennaio 2019, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stato firmato dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo (cui hanno preso parte Fidaldo, Domina, Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs) il verbale di accordo sui nuovi minimi retributivi...