- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Patent Box. Reddito agevolabile superiore all’utile civilistico genera una perdita
E’ da considerare perdita fiscale, articolo 84 del Tuir, la quota di reddito agevolabile ai fini del patent box, derivante dallo sfruttamento economico degli intangible asset, superiore all’utile civilistico. Si tratta di quanto contenuto nella risposta n. 74 del 19 novembre 2018 dell’agenzia delle...
Non è operazione abusiva la scissione parziale del ramo immobiliare a favore della controllante
La scissione parziale del ramo immobiliare a favore della società controllante, effettuata per separare l’attività immobiliare da quella industriale, non costituisce operazione abusiva, in quanto non viene realizzato alcun vantaggio fiscale indebito. E’ la risposta n. 75 fornita dall’agenzia delle...
Tax credit pubblicità. Online elenco dei beneficiari
Dal dipartimento dell’Informazione ed Editoria viene comunicato l’elenco dei soggetti beneficiari del credito d’imposta riconosciuto per gli investimenti pubblicitari incrementali effettuati nel 2018, sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line, e sulle emittenti televisive e radiofoniche...
Ccnl Sacristi: quote Ente bilaterale
Con Comunicato n. 1 del 13 novembre 2018 l’Ente bilaterale Faci Fiudac/s (ENBIFF), in merito all’art. 19 del Ccnl Sacristi rinnovato in data 18 luglio 2018, ha stabilito che, tenendo conto che l'esercizio dell’Ente Bilaterale avrà inizio dal 1° gennaio 2019, la quota annuale andrà versata per 1/12...
E’ corresponsabile il commercialista che accetta la proposta illecita del cliente
Il commercialista, per suo dovere professionale, non deve accettare proposte dei clienti dirette ad evadere la normativa di settore. E’ quanto affermato dalla Corte di cassazione nell’ordinanza n. 29846 del 20 novembre 2018. Il ricorso in cassazione è stato proposto dal commercialista contro la...