- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Iva detraibile per importazione di beni noleggiati
Provengono chiarimenti in merito alla detrazione dell’Iva assolta all’importazione di beni concessi in noleggio. Con interpello, una società fa presente di svolgere attività nel settore del noleggio dei pallet; la società italiana importa pallet – che detiene in base ad un contratto di noleggio -...
Fusione tra enti non commerciali con registro in misura proporzionale
In caso di fusione fra due enti non commerciali si applica l’imposta di registro nella misura proporzionale del 3% e le imposte ipotecaria e catastale nella misura fissa di 200 euro ciascuna. Lo precisa l’agenzia delle Entrate a mezzo di risoluzione n. 2 dell’11 gennaio 2019, fornendo risposta ad...
Diritto annuale 2019 senza modifiche
Gli importi del diritto camerale dovuto per l’anno 2019 non hanno subito modifiche. Lo si evince dalla nota del ministero dello Sviluppo Economico prot. 432856 del 21/12/2018, la quale fa presente che, in assenza di nuovi interventi normativi, la variazione del fabbisogno degli enti è irrilevante...
Rinnovo per il Ccnl Centri elaborazioni dati
In data 13/12/2018 tra Assoced, Lait con l’assistenza della Confterziario e U.G.L. Terziario federazione nazionale con l’assistenza della U.G.L. è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo del CCNL 9 luglio 2015 per i dipendenti dei Centri elaborazione dati (CED), imprese ICT, professioni digitali e...
E-fattura, videoforum Cndcec-Entrate
Il Consiglio nazionale dei commercialisti, in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, ha organizzato un videoforum in cui saranno forniti chiarimenti sulle procedure per l’applicazione della fattura elettronica. Il titolo della videoconferenza è “La fatturazione elettronica tra privati: i...