- 06-08-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026
- 06-08-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 06-08-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 06-08-2025: CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025
- 06-08-2025: Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo
- 06-08-2025: Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno
- 06-08-2025: Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati
- 06-08-2025: Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi
- 06-08-2025: Ricerca e sviluppo: esclusa la retroattività dei criteri del Manuale di Frascati
- 06-08-2025: Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere
- 06-08-2025: Albo CTU incompatibile con elenco speciale commercialisti
- 06-08-2025: Famiglie monogenitoriali: graduatoria bando 2024 di Cassa Forense
- 06-08-2025: Polizze catastrofali obbligatorie: chiarimenti MIMIT
- 06-08-2025: Periodo di comporto: vanno escluse le assenze per COVID-19

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accertamento induttivo legittimo anche con denuncia anonima
L’amministrazione finanziaria è legittimata a far iniziare, a seguito di uno scritto anonimo, l’attività di accertamento induttivo. E’ la conclusione contenuta nell’ordinanza n. 1348 del 18 gennaio 2019 della Corte di cassazione. A seguito di una denuncia anonima, ad una contribuente erano stati...
Tax credit Cinema programmazione. Modulistica disponibile
E’ stata messa a disposizione degli utenti la modulistica necessaria per utilizzare il tax credit Cinema relativo alla programmazione del 2018. Lo comunica la direzione generale Cinema (Mibac) con un avviso del 17 gennaio 2019. Ai sensi della L. 220/2016 e del DM 15 marzo 2018, al fine di...
Aggiornamento dei minimi per Personale domestico
Il 15 gennaio 2019, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, è stato firmato dalla Commissione nazionale per l’aggiornamento retributivo (cui hanno preso parte Fidaldo, Domina, Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs) il verbale di accordo sui nuovi minimi retributivi...
Domande per interventi per aree di crisi industriale non complessa del Piemonte
Previsto l’avvio per le domande inerenti la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nei territori del Piemonte, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti. Con News del...
Bonus formazione 4.0. Codice tributo
Istituito il codice tributo per l’utilizzo, in compensazione, del credito d’imposta diretto alle imprese per le spese di formazione del personale dipendente nel settore tecnologia (bonus formazione 4.0). Bonus per spese in attività di formazione del personale 4.0 E’ la legge n. 205/2017 che ha...