- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuova Sabatini. Indicazioni per la richiesta di contributo
Il ministero dello Sviluppo Economico ha fornito nuove indicazioni per la richiesta di contributo nell’ambito dell’incentivo “Nuova Sabatini”. L’agevolazione è diretta a facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese, sostenendo gli...
Iva versata in eccesso, detraibilità dal 2018
L'Iva versata in eccesso non può essere detratta, in quanto la norma contenuta nella legge di bilancio 2018 non ha valore retroattivo. E’ l’importante principio affermato dalla Corte di cassazione nella sentenza n. 24001 del 3 ottobre 2018, occupandosi del caso di una società a cui le Entrate...
Lotta alla delocalizzazione delle imprese. Fondo di 200 milioni
E’ stato istituito il Fondo, denominato “Italia Venture III”, per contrastare gli effetti economici e sociali legati alla cessazione o alla delocalizzazione produttiva in altri Paesi, da parte di grandi imprese. 200 milioni di euro per contrastare cessazione attività e delocalizzazione...
Canoni studenti fuori sede. Detrazione se il disagio è oggettivo
La detrazione Irpef del 19% sui canoni di locazione stipulati dagli studenti fuori sede spetta, per gli anni 2017 e 2018, se il comune di residenza dello studente è situato in una zona montana o disagiata, distante almeno 50 chilometri dall’università, anche all'interno della stessa provincia. Lo...
Attivo lo sportello digitale dell’Agenzia delle entrate-Riscossione
L’Agenzia delle entrate-Riscossione informa di avere attivato uno sportello digitale, accessibile dal Portale web, attraverso cui i contribuenti possono compiere le proprie pratiche senza recarsi personalmente presso gli sportelli di AeR. Per fruire dello sportello digitale è necessario accedere...