- 15-05-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 15-05-2025: Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento
- 15-05-2025: Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco
- 15-05-2025: Successioni, dal Fisco un focus sulle novità
- 15-05-2025: Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione
- 15-05-2025: Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva
- 15-05-2025: 730 e Redditi precompilati: al via le modifiche dal 15 maggio
- 15-05-2025: CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025
- 15-05-2025: Ccnl Gas-Acqua. Rinnovo
- 15-05-2025: Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico
- 15-05-2025: La retribuzione in Europa tra diritto e contrattazione: Italia e gli altri modelli a confronto
- 15-05-2025: Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato
- 15-05-2025: Spese ammissibili nei fondi UE, nuove regole dal 23 maggio 2025
- 15-05-2025: Bonus Giovani ridotto se il lavoratore è trasferito fuori ZES

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cinematografia - produzione: diffuse le tabelle retributive e regole sul tempo determinato
In data 8 giugno 2018 Anica e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno sottoscritto un Protocollo per la regolamentazione del lavoro a tempo determinato e del lavoro autonomo ed una Nota a verbale sul contratto cineaudiovisivo. Sono state, poi, pubblicate le tabelle retributive inerenti l'accordo del...
Sanzioni tributarie più favorevoli. La Cassazione boccia
Le modifiche intervenute in tema di sanzioni tributarie, ex Dlgs n. 158/2015, non portano direttamente alla illegalità delle sanzioni applicate, più onerose, in quanto non operano in maniera generalizzata come “favor rei”. Lo specifica la Corte di cassazione nell’ordinanza n. 16625 del 25 giugno...
Contratti di sviluppo. Prevista partecipazione al capitale del soggetto gestore
Il MiSE ha modificato la normativa in materia di contratti di sviluppo, ex decreto 9 dicembre 2014. Si rammenta che per mezzo dei contratti di sviluppo si intende favorire l’attrazione di investimenti anche esteri e la realizzazione di progetti di sviluppo d’impresa rilevanti per il rafforzamento...
Accertamento, ok a documenti nel processo se non richiesti nel questionario
Il contribuente, per difendersi dall’accertamento, può fornire in sede di contenzioso tributario i documenti non presentati in fase amministrativa, se gli stessi non sono stati oggetto di richiesta da parte dell’Amministrazione finanziaria. Lo ha affermato la Corte di cassazione con ordinanza n....
Contributo in conto capitale per imprese colpite dal sisma 2016
Prevista la concessione di un contributo in conto capitale alle imprese che effettuano investimenti produttivi nei territori colpiti dal Sisma del Centro Italia del 2016. Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 10 maggio 2018 – in “Gazzetta Ufficiale” n. 142 del 21 giugno 2018 –...