- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Guida del garante Privacy sul regolamento UE
In occasione dell’entrata in vigore, il 25 maggio prossimo, del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 (GDPR), sul sito del Garante per la privacy è stata aperta un'apposita pagina web contenente anche una guida per l’applicazione delle nuove disposizioni. Detta...
Bilanci di previsione 2018-2020 degli enti locali. Linee guida per la relazione dei revisori
Disponibili per i revisori dei conti degli enti locali (Comuni, Città metropolitane e Province) le Linee guida per la relazione sui bilanci di previsione 2018-2020. La Corte dei conti, Sezione autonomie, con delibera del 10 aprile 2018 (in “Gazzetta Ufficiale” n. 105 dell’8 maggio 2018, Supplemento...
Approvato il cumulo contributivo per dottori commercialisti
Approvata dal ministero del Lavoro la delibera della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti (n.12/17/AdD del 29 novembre 2017) riguardante l’introduzione del cumulo dei periodi assicurativi per gli iscritti alla medesima cassa. Il comunicato inerente l’approvazione è...
Pronte nuove attività economiche e professionali soggette agli Isa
L’agenzia delle Entrate ha previsto nuove attività economiche interessate dagli Isa (indicatori sintetici di affidabilità fiscale), che entreranno in vigore dal 2019 al posto dei “vecchi” studi di settore. Con provvedimento del 7 maggio 2018 sono stati individuati ulteriori 105 Isa applicabili per...
Nel Cassetto fiscale più dati sugli studi di settore
Si ampliano le informazioni presenti nel Cassetto fiscale con riferimento agli studi di settore. Con comunicato stampa del 7 maggio 2018, l’agenzia delle Entrate rende noto di aver integrato con i dati e le notizie relative al periodo 2012-2016 il prospetto riepilogativo contenente le informazioni...