- 01-08-2025: Esonero Donne 2025 – Decreto Coesione
- 01-08-2025: Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio
- 01-08-2025: CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025
- 01-08-2025: Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo
- 01-08-2025: CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025
- 01-08-2025: Consorzi di bonifica. Tabelle retributive
- 01-08-2025: Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
- 01-08-2025: Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
- 01-08-2025: Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità
- 01-08-2025: Decreto Economia 2025 approvato al Senato: tutte le misure per imprese e famiglie
- 01-08-2025: Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
- 01-08-2025: Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità
- 01-08-2025: Domande di maternità e paternità: nuova funzionalità per consultazione pratiche
- 01-08-2025: Tassazione delle borse di studio universitarie

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Impatriati. Rimborso delle maggiori imposte versate con dichiarazione integrativa o istanza
L’agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 85330 del 20 aprile 2018, ha fornito le indicazioni per il recupero da parte degli “impatriati” dei maggiori versamenti relativi al periodo di imposta 2016. Il documento riguarda i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi e i titolari di attività...
Contratti abitativi a canone concordato non assistiti. Agevolazioni fiscali solo con l’attestazione
Con la risoluzione n. 31 del 20 aprile 2018, l’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in materia di contratti di locazione a uso abitativo a canone concordato, precisando per i contratti “non assistiti”, gli elementi necessari per il riconoscimento delle agevolazioni tributarie...
Conti dei non residenti. Comunicazione entro il 30 aprile 2018
E’ il 30 aprile 2018 l’appuntamento con il Fisco da parte delle istituzioni finanziarie italiane per comunicare i dati dei conti dei non residenti riferiti all’anno solare 2017. Con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale internazionale, la direttiva 2014/107/UE nonché gli accordi...
Antiriciclaggio. Applicativo SIAR per le segnalazioni delle infrazioni
La Ragioneria Generale dello Stato ha sviluppato l’applicativo SIAR (Segnalazioni Infrazioni Anti Riciclaggio) per una migliore gestione delle segnalazioni di infrazioni, relative agli illeciti in materia di antiriciclaggio. Lo comunica una news della RSG del 19 aprile 2018. Gli utenti possono...
In Italia solo fatture elettroniche. La UE approva
Il Consiglio dell’Unione europea ha dato la sua approvazione all’Italia affinchè possa derogare al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto ed applicare l'obbligo di fatturazione elettronica per tutti i soggetti passivi stabiliti sul territorio italiano, ad eccezione dei soggetti passivi che...