- 10-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025
- 10-11-2025: Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum
- 10-11-2025: Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi
- 10-11-2025: Assicurazione professionale: l’assicurato deve agire con massima buona fede
- 10-11-2025: Compensazioni IVA di gruppo: chiarimenti Entrate sull’esonero dalla garanzia
- 10-11-2025: Global Minimum Tax: obblighi, scadenze e sanzioni
- 10-11-2025: Patente a crediti: inasprite le sanzioni. Tutte le novità
- 10-11-2025: Confisca allargata: limiti di legittimità chiariti dalla Consulta
- 10-11-2025: Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Cessione d’azienda nulla. Natura retributiva delle somme dovute al lavoratore
In caso di dichiarazione di nullità di cessione d’azienda, ricade sul datore di lavoro il peso economico delle retribuzioni se, nonostante l’esistenza di una sentenza che accerti il vincolo giuridico, non ricostituisce il rapporto lavorativo senza un giustificato motivo. Questo anche se non riceve...
Remissione in bonis. Sanzioni in F24 ELIDE
L’agenzia delle Entrate rende nota la variazione dell’utilizzo dei codici tributo per versare le sanzioni conseguenti a inadempienze sanate con la remissione in bonis. La risoluzione n. 46/E dell’11 maggio 2012 ha istituito i codici tributo “8114” denominato “Sanzione di cui all’art. 11, comma 1,...
Ex frontalieri. Modello e procedura per mini voluntary
Disponibile il modello per aderire alla procedura di regolarizzazione delle attività depositate e delle somme detenute all’estero (mini-voluntary), per ex frontalieri ed ex iscritti Aire. Mini voluntary Con l’articolo 5-septies del DL n. 148/2017 (collegato alla manovra di bilancio per il 2018) è...
Obblighi di disclosure dell’amministratore. Va provato il danno
La società che ritenga di aver subito un danno dall’inadempimento degli obblighi informativi gravanti sull’amministratore in ordine all’interesse in un’operazione (obblighi di disclosure), deve fornire la prova del danno subito ed il nesso di causalità tra esso e l’inadempimento. E’ esclusa una...
Penne, spazzole e pennelli Pmi: aumenti contrattuali corretti
Uniontessile-Confapi e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil, il 21 maggio 2018, hanno sottoscritto un verbale di rettifica con il quale è stata integrata e corretta la tabella degli aumenti contrattuali per il settore penne, spazzole e pennelli contenuta nell’ipotesi di accordo del 12 ottobre 2016...