redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Decreto di proroga per invio dati delle spese sanitarie in Gazzetta

Il decreto del 1° febbraio 2018, del ministero dell’Economia e delle finanze - Ragioneria Generale dello Stato, è stato pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 32 dell’8 febbraio 2018. Contiene la proroga all’8 febbraio del termine per effettuare l’invio al Sistema tessera sanitaria (Sistema Ts)...


Crisi di liquidità non è motivo per omettere il pagamento dell’Iva

La Corte di cassazione non concede sconti in caso di mancato pagamento dell’Iva della società per mancanza di liquidità. Un imprenditore ha presentato ricorso in cassazione contro la pronuncia del tribunale di Firenze che aveva disposto il sequestro preventivo dei beni finalizzato alla confisca nei...


Imprese ammesse alle agevolazioni della ZF Lombardia

Il ministero dello Sviluppo economico rende noto l’elenco delle imprese situate nella ZF dei comuni della Lombardia che sono state autorizzate a fruire delle agevolazioni previste dall’articolo 46-sexies del DL n. 50/2017. L’intervento prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni...


Proroga del trattamento CIGS 2018-2019. Necessari accordi in sede governativa

Al trattamento di CIGS, previsto dall’art. 22-bis, Dlgs n. 148/2015, introdotto dalla legge di bilancio 2018, possono accedere le aziende con più di 100 dipendenti per la durata di 12 mesi in caso di riorganizzazione e di 6 mesi in caso di crisi aziendale, in ogni caso nel limite complessivo di...


Amministratori di condominio: riduzione costo assistenza sanitaria

Con protocollo d’intesa 22 dicembre 2017 Anaci, Saci, Cisal terziario con l’assistenza di Cisal, hanno convenuto la riduzione, a decorrere dal mese di gennaio 2018, del costo dell’assistenza sanitaria a carico delle aziende che applicano il Ccnl. Dal mese di gennaio 2018 il costo dell’assistenza...