Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Imprenditori non Ue. Guida MiSE per ottenere il visto Startup
Con il programma Italia Startup Visa si intende fornire una procedura accelerata per la concessione dei visti d’ingresso in favore di imprenditori altamente qualificati non Ue che intendono aprire una Startup in Italia. Tali imprenditori, provenienti da Paesi non UE, devono impegnarsi a costituire...
Omessa dichiarazione dei redditi per il contribuente residente in Svizzera ma con interessi economici in Italia
L’essere iscritti all’anagrafe dei cittadini residenti non è l’unico elemento per essere soggetti all’imposta sui redditi, ai sensi del Tuir, essendo questo un criterio formale; a questo deve aggiungersi il fatto che il contribuente ha nel territorio dello Stato la sua residenza ovvero il proprio...
Guida del Fisco su Impatriati e docenti che rientrano in Italia
E’ disponibile la nuova guida del Fisco “Gli incentivi fiscali per l’attrazione di capitale umano in Italia” - nella sezione “L’Agenzia informa” del sito delle Entrate – contenente la disciplina relativa alle agevolazioni disposte a favore delle persone fisiche che trasferiscono la residenza fiscale...
Novità per la relazione unitaria del collegio sindacale. Si inizia con il giudizio
Una versione aggiornata della relazione unitaria del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti è stata pubblicata dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili. Il documento, arrivato alla terza edizione, rivisita la versione uscita a marzo 2017,...
Case di cura personale non medico – Fondazione Don Gnocchi
Con verbale di accordo 17 gennaio 2018 Fondazione Don Gnocchi e Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uil, hanno avviato le trattative al fine di individuare congiuntamente un Ccnl di riferimento per il personale non medico dipendente da case di cura private e da centri di riabilitazione. L’accordo è stato...