- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Legge di bilancio 2018. Web tax rimodulata
Web tax Nell’ambito dei lavori in corso per approvare in via definitiva la manovra di bilancio 2018, si segnala l’emendamento presentato alla Camera dal relatore e presidente della commissione Bilancio, Francesco Boccia (Pd), con cui è stata parzialmente rivista la web tax. Rimane fermo il suo...
Online il software ‘Segnalazioni 2017’ per inviare al Fisco indicazioni su studi di settore 2016
Diffuso dall’agenzia delle Entrate il nuovo software chiamato “Segnalazioni 2017”, che permette ai contribuenti di motivare le situazioni personali riguardanti l’applicazione degli studi di settore per il periodo d’imposta 2016. Nello specifico, attraverso il software è possibile fornire...
Legge di bilancio 2018. Nuovo calendario fiscale
Continua il difficile percorso per l’approvazione della legge di bilancio 2018 con il via libera ad alcuni emendamenti. A causa di accese discussioni, il DDl ha subito forti rallentamenti e potrà arrivare in Aula non prima di martedì sera; ciò comporta che la Camera sarà chiamata a dare l’ok...
Chiarimenti per l’acconto Iva dei soggetti tenuti allo split payment
Con circolare n. 28 del 15 dicembre l’agenzia delle Entrate fornisce alcuni importanti chiarimenti, a completamento di quanto contenuto nella circolare n. 27/2017, per il versamento dell’acconto Iva, da effettuare entro il 27 dicembre 2017, con riferimento ai soggetti tenuti allo split payment...
Imposta sulle transazioni finanziarie. Nuovo modello FTT
E’ stata pubblicata una nuova versione del modello FTT (Financial Transaction Tax) utile per la dichiarazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie, completo di istruzioni. Tale imposta trova applicazione in caso di trasferimenti di proprietà di azioni e altri strumenti finanziari...