- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Confindustria-Sindacati. Ok alla nuova contrattazione collettiva
Il 9 marzo 2018 è stato firmato in via definitiva l’accordo sul nuovo modello contrattuale e di relazioni industriali da Confindustria e da Cgil, Cisl e Uil, siglato nella notte del 28 febbraio (Patto della fabbrica). L’intesa conferma i punti su cui parti datoriali e sindacali hanno trovato...
Decadenza dai Pir. Istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute
Con riferimento al regime fiscale dei Pir, introdotto dalla legge di bilancio 2017, l’agenzia delle Entrate, dopo la circolare n. 3 dello scorso 26 febbraio – con cui ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni riguardanti tali piani – interviene nuovamente per individuare...
Aumenti retributivi per il Ccnl Carta (Grafici Editoriali) Artigianato
In data 27/2/2018, CNA Comunicazione, Confartigianato comunicazione, Casartigiani e Claai e SLC Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto collettivo di lavoro Area Comunicazione del 13 maggio 2014 per i dipendenti delle imprese artigiane e delle...
Marche. Incentivi per nuove imprese e studi professionali
Con Avviso Pubblico presentato il 13 febbraio 2018 la regione Marche concede incentivi per il sostegno alla creazione di impresa, in conformità al POR Marche FSE 2014/2020, Asse 1 Priorità d’investimento 8.1, RA 8.5. In particolare, l’intervento prevede incentivi a sostegno della creazione di nuove...
Radiotelevisione Emittenti private: firmato il Ccnl
In data 19/12/2017 Confindustria Radio Televisioni e la RNA per le radio e televisioni assieme ad ANICA e SLC-CGIL, la FISTEL-CISL, l’UIL-COM, hanno siglato il CCNL 2018-2020 per le aziende private esercenti servizi radiotelevisivi multimediali con attività di edizione e messa in onda, produzioni e...