- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Emilia Romagna Microcredito per professionisti, lavoratori autonomi e microimprese
In attuazione della Legge regionale n. 23/2015 ,articolo 6, l’Emilia Romagna ha istituito un fondo rotativo di prestito per il microcredito, con il fine di promuovere l’accesso al credito dei liberi professionisti, dei lavoratori autonomi e delle microimprese, operanti sul territorio regionale, che...
Metalmeccanica pmi Confapi: accordo su governance EBM
Il 2 ottobre 2017 Unionmeccanica-Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil hanno siglato un accordo sulla governance dell’Ente bilaterale dei metalmeccanici per i lavoratori della piccola e media industria metalmeccanica, orafa e dell’installazione di impianti – EBM. Sarà dato inizio ai lavori per la...
Al coordinatore dei lavori edili spettano compiti di accurata verifica
Il coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori nei cantieri anche se per legge non ha l’obbligo di controllare lo svolgimento di tutte le attività lavorative – che compete al datore di lavoro, al dirigente, al preposto - ha comunque la responsabilità di verificare che nel cantiere...
Procedura MiSE caotica? Invia una segnalazione
Il ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione di imprese e cittadini una casella di posta elettronica - adempimentiinutili@mise.gov.it – attraverso cui segnalare procedure burocratiche troppo caotiche e complicate che possono essere semplificate nell’interesse degli utenti. Dopo aver...
Esenzione Iva per il trasporto connesso all’importazione di beni
La non applicabilità Iva per i trasporti di beni oggetto di importazione opera anche se tali beni non hanno scontato l’Iva in dogana all’atto dell’importazione. Questo è quanto affermato dalla Corte di giustizia europea, il 4 ottobre 2017, nella sentenza relativa alla causa C-273/16 sulla domanda...