- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Iva al 4 per cento per le banche dati online
E’ possibile assoggettare ad aliquota ridotta Iva del 4 per cento gli abbonamenti alle banche dati online che consentono di accedere al contenuto digitalizzato di libri e giornali, notiziari quotidiani, dispacci delle agenzie di stampa, periodici, muniti di codice ISBN o ISSN. E’ quanto affermato...
Tarsu ridotta per disservizio nella raccolta dei rifiuti
I giudici della Corte di cassazione hanno ritenuto fondato il motivo di ricorso presentato da un hotel del comune di Napoli affermando la legittimità del diritto alla riduzione del 60% della Tarsu per il disservizio sulla raccolta dei rifiuti dovuto a cause di emergenza. In base alla normativa...
Airbnb Ritenuta del 21% al 16 ottobre
La questione aperta sulla tassa Airbnb ha trovato una soluzione nella riunione del 27 settembre a cui hanno partecipato Mef, Agenzia delle Entrate e operatori. A breve verrà emanato un provvedimento dell’Agenzia in cui saranno fornite istruzioni sulla tassa e risposte ai quesiti posti dalle...
Violazione dell’obbligo formativo Sanzione del Consiglio di Disciplina per il commercialista che non esercita
Con riferimento alla formazione professionale continua (FPC) il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso due pronto ordini – n. 210 e n. 223 – al fine di fornire precisazioni. Sanzioni per inadempimento FPC Il P.O. n. 210 dell’11 settembre 2017 rimette alla...
Operazioni straordinarie Istituito il codice per il versamento per conto del soggetto estinto
L’agenzia delle Entrate fornisce il codice identificativo da utilizzare per effettuare un versamento d’imposta, anche tramite compensazione, per conto di un soggetto estinto. Infatti, in caso di operazioni straordinarie (fusione, scissione), l’articolo 4 del Dl 50/1997 stabilisce che gli obblighi...