redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Casse di previdenza Agevolazioni per investimenti qualificati solo dal 2017

A seguito di quesito proposto da Inarcassa, l’agenzia delle Entrate ha negato che gli investimenti in economia reale effettuati dalle Casse di previdenza e dai fondi di previdenza complementare prima del 1° gennaio 2017 possano beneficiare dell’agevolazione introdotta dalla legge di Bilancio 2017...


Formazione revisori legali Validi per il 2017 i corsi del 2018

In materia di obbligo formativo dei revisori legali, la circolare n. 28 del 19 ottobre 2017 della Ragioneria dello Stato del MEF, in considerazione della difficoltà degli enti formatori a racchiudere tutti gli eventi formativi nell’ultimo trimestre dell’anno, ritiene validi - ai fini della...


Tari Quota variabile non replicabile per le pertinenze

E’ da considerare illegittima la ripetizione della quota variabile della Tari per le pertinenze dell’unità immobiliare. E’ la risposta data dal sottosegretario all’Economia Pier Carlo Baretta durante il question time del 18 ottobre 2017 in commissione Finanze alla Camera. Il Mef ha praticamente...


Chiarimenti INL su fruizione dei benefici normativi e contributivi

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota del 17 ottobre 2017, fornisce precisazioni riguardanti il recupero dei benefici normativi e contributivi, ex art. 1, comma 1175, L. 296/2006. L’Ispettorato rammenta che con precedente circolare n. 3 del 18 luglio 2017 è stato chiarito che la fruizione...


Monetizzazione delle ferie al dirigente Solo per l’anno in corso

Qualora il dirigente, che ha il potere di assegnarsi le ferie in piena autonomia, non fruisca di tale diritto per propria scelta, al datore di lavoro non può imputarsi alcun inadempimento. Ciò salvo la ricorrenza di imprevedibili ed indifferibili esigenze aziendali. Lo ha precisato la Corte di...