- 25-07-2025: Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori
- 25-07-2025: CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025
- 25-07-2025: Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo
- 25-07-2025: Bonus formazione giovani agricoltori: approvato il modello e le istruzioni
- 25-07-2025: Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni
- 25-07-2025: Anomalie ISA 2023: come consultarle e mettersi in regola
- 25-07-2025: Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande
- 25-07-2025: Contributi a fondo perduto COVID: esclusa la giurisdizione tributaria
- 25-07-2025: Collegato Agricolo 2025: via libera a 1 miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana
- 25-07-2025: Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge
- 25-07-2025: Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile
- 25-07-2025: Adempimenti e pagamenti, stop fiscale ad agosto
- 25-07-2025: Responsabilità civile dei sindaci: la riforma secondo Assonime
- 25-07-2025: Certificazione attività R&S: regole per scambio dati MIMIT–Entrate

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Retifici meccanici da pesca: aumenti minimi contrattuali
Con l’ipotesi di accordo 27 luglio 2017 Federpesca e Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec-Uil hanno rinnovato il Ccnl per il personale addetto ai retifici meccanici da pesca, stabilendo un incremento dei minimi contrattuali. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2016 e scadrà il 30 giugno 2019. Per il terzo...
Pa più digitale con siti web multicanali
Con la stipula del contratto quadro “Spc Cloud - Lotto 4” viene dato seguito al programma che prevede la realizzazione e la gestione di portali e servizi on-line in favore delle Amministrazioni beneficiarie. In particolare il contratto stabilisce che siano forniti i seguenti servizi: di...
Split payment Rettifica degli elenchi
In relazione all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti, il Dipartimento delle finanze ha diffuso il 4 agosto 2017 gli elenchi definitivi, oggetto di rettifica, dei soggetti tenuti nell’anno 2017 allo split payment. I nuovi elenchi derivano dalle segnalazioni pervenute...
Cartelle di pagamento Notifica sospesa per agosto
I debitori del fisco beneficeranno di un periodo di tregua per la decisione dell’agenzia delle Entrate-Riscossione di bloccare la notifica di 399.428 cartelle che sarebbero dovute essere inviate per posta a cui vanno aggiunte altre 70.487 che sarebbero arrivate con posta elettronica certificata...
Soggetti OIC con derivazione rafforzata
Il Mef, con la pubblicazione del decreto del 3 agosto 2017, ha apportato modifiche alla normativa riguardante i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali IAS/IFRS, al fine dell’applicazione ai soggetti che redigono il bilancio in base al codice civile (OIC),...