redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Revisione della modulistica per le società cooperative

E’ stata approvata, dal ministero dello Sviluppo Economico, la nuova modulistica utile per eseguire la revisione cooperativa delle società cooperative e dei consorzi di cooperative. Le modifiche si sono rese indispensabili, afferma il decreto del 12 giugno 2017, per le numerose innovazioni recate...


In vigore la riforma delle società a partecipazione pubblica

Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 26 giugno, del decreto legislativo n. 100 del 16 giugno 2017 prende il via la riforma delle società partecipate dagli enti locali, correttiva del Testo unico Madia (dlgs 175/2016). Il provvedimento  incalza amministrazioni e società ad...


Sicurezza sussidiaria non armata e investigazione: rinnovo

Il 31 maggio 2017, tra A.i.s.s., Federterziario, Confimea, C.f.c. (Confederazione FederterziarioConfimea), Federazione nazionale Ugl sicurezza civile è stato firmato il rinnovo del Ccnl per i lavoratori dipendenti delle Agenzie di sicurezza sussidiaria e degli istituti investigativi e di sicurezza....


Sisma Centro Italia. Un miliardo per la ricostruzione

Utilizzando un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI), a tassi di interesse contenuti, il ministero dell’Economia e delle Finanze stanzia un miliardo di euro a beneficio di famiglie e imprese per la ricostruzione privata nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Il...


Accordo economico e commerciale globale (CETA) UE/Canada. Linee guida per il sistema REX

L’agenzia delle Dogane fornisce indicazioni sull’applicazione del Protocollo origine contenuto nell'Accordo economico e commerciale globale (CETA) UE/Canada, pubblicato nella GU dell’Unione Europea serie L 11 del 14 gennaio 2017. Le Dogane fanno seguito a quanto riportato nella precedente nota...