- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
In vigore la riforma delle società a partecipazione pubblica
Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 26 giugno, del decreto legislativo n. 100 del 16 giugno 2017 prende il via la riforma delle società partecipate dagli enti locali, correttiva del Testo unico Madia (dlgs 175/2016). Il provvedimento incalza amministrazioni e società ad...
Sisma Centro Italia. Un miliardo per la ricostruzione
Utilizzando un prestito della Banca europea per gli investimenti (BEI), a tassi di interesse contenuti, il ministero dell’Economia e delle Finanze stanzia un miliardo di euro a beneficio di famiglie e imprese per la ricostruzione privata nelle zone del Centro Italia colpite dal sisma. Il...
Accordo economico e commerciale globale (CETA) UE/Canada. Linee guida per il sistema REX
L’agenzia delle Dogane fornisce indicazioni sull’applicazione del Protocollo origine contenuto nell'Accordo economico e commerciale globale (CETA) UE/Canada, pubblicato nella GU dell’Unione Europea serie L 11 del 14 gennaio 2017. Le Dogane fanno seguito a quanto riportato nella precedente nota...
Rimborsi per sentenze a favore del contribuente. Approvati i modelli per garanzie
Disponibili i modelli da utilizzare per prestare la garanzia per l'esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente. E’ con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18 maggio 2017, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 21 giugno 2017 n. 142, che viene data...
Casse professionali e fondi pensione con credito d’imposta al 100%
Per le domande validamente presentate nel 2017 da parte degli enti di previdenza obbligatoria e dai fondi pensionistici che investono in attività finanziarie a medio e lungo termine, la percentuale massima del credito d’imposta spettante sarà pari al 100 per cento dell’importo richiesto....