- 16-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in vigore
- 16-07-2025: Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025
- 16-07-2025: CCNL Miniere - Ipotesi di rinnovo dell'11/7/2025
- 16-07-2025: Ccnl Miniere. Rinnovo
- 16-07-2025: Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
- 16-07-2025: Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
- 16-07-2025: Emendamenti al Dl fiscale: accessi in azienda tutelati, semplificazione al contenzioso
- 16-07-2025: Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi
- 16-07-2025: Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge
- 16-07-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 16-07-2025: Avvisi fiscali incompleti: cosa fare
- 16-07-2025: Patente a crediti: riconoscimento dei crediti aggiuntivi
- 16-07-2025: Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
- 16-07-2025: Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Proroga domande Agenda digitale e Industria sostenibile
Il MiSE, con decreto direttoriale dell’11 ottobre 2016, differisce la data di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni previste dal bando Agenda digitale e Industria sostenibile; inoltre viene prorogata anche la data fissata per avviare le attività di predisposizione delle domande da...
Consorzi di bonifica rinnovato
Tra Snebi e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Filbi-Uil, in data 28/9/2016, è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Consorzi di bonifica. Il Ccnl decorre dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2018. Si prevede l’aumento salariale del 3,9 % suddiviso in 4 tranche: 0,9% da giugno 2015; 1,3%...
Elezioni Cassa dottori commercialisti
Il 12 ottobre 2016, 150 delegati possono votare per scegliere gli otto componenti del consiglio di amministrazione e i tre membri del collegio sindacale della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti, che saranno in carica per il quadriennio 2016-2020. A contendersi le...
Cassa ragionieri Alternanza università/lavoro
Nel corso del convegno svoltosi a Milano, il 10 ottobre 2016, dedicato alla riforma del lavoro - Jobs Act - la Cassa di previdenza dei ragionieri ha aperto la strada per l’alternanza tra studio professionale e università. Il presidente della Cassa, Luigi Pagliuca, spiega che l’idea è di “consentire...
Startup innovative Servizio camerale prorogato
Dal 20 luglio 2016 è disponibile, in attuazione del DL 24 gennaio 2015, n. 3 (Decreto “Investment Compact”), la modalità di costituzione delle startup innovative in forma di società a responsabilità limitata che permette di redigere l’atto costitutivo e lo statuto di una nuova impresa innovativa...