- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Marittimi - Personale imbarcato - Verbale di accordo del 19/11/2015
In data 19 novembre 2015, Confitarma, Fedarlinea e Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno siglato un verbale di accordo che prevede nuove figure professionali all'interno del CCNL marittimi, Sezione per l'imbarco dei lavoratori marittimi comunitari sulle navi da carico e sulle navi traghetto...Credito d’imposta per ricerca e sviluppo con codice tributo
Inserendo il codice tributo “6857”, nel modello F24, le imprese che effettuano investimenti in attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 3 del Dl n. 145/2013, come modificato dalla L. 190/2014 (legge di Stabilità 2015), possono fruire, in compensazione, del credito d’imposta appositamente...
Bonus ZFU Emilia. Domande dal 21 dicembre
La circolare n. 90178 del 24 novembre 2015, del ministero dello Sviluppo Economico, fornisce le modalità ed i termini di presentazione delle istanze per l'accesso alle agevolazioni in favore delle microimprese della zona franca urbana dell’Emilia Romagna (art. 12 del Dl n. 78/2015) relativamente ai...
Crisi da sovraindebitamento. Funzioni per referente e gestore
Il Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili fornisce, con il pronto ordini n. 195 del 24 novembre 2015, chiarimenti in merito alla costituzione degli Organismi di composizione della crisi (OCC) di sovraindebitamento. Referente dell'organismo: organo monocratico Nel...
Revisori legali. Contributo 2016
E' stato confermato l'importo del contributo annuale per l'anno 2016, dovuto dagli iscritti nel Registro dei revisori legali, anche per la sezione speciale degli inattivi, nella misura di euro 26,00, da versare in unica soluzione. Lo ha stabilito il decreto 2 ottobre 2015 del ministero...