- 14-07-2025: Accertamento della disabilità: novità per il certificato medico introduttivo
- 14-07-2025: Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente
- 14-07-2025: Lavoro intermittente: dall'INL chiarimenti sulla nuova disciplina
- 14-07-2025: TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti
- 14-07-2025: Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate
- 14-07-2025: Incentivi all’autoimpiego di giovani under 35: firmato il decreto
- 14-07-2025: Incentivi fiscali UE per l’industria pulita
- 14-07-2025: Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025
- 14-07-2025: PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto
- 14-07-2025: Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
- 14-07-2025: Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte
- 14-07-2025: Turismo, ristorazione collettiva: aggiornato il costo del personale
- 14-07-2025: Compenso avvocati: no a riduzione oltre il 50 % dei minimi
- 14-07-2025: Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
In arrivo la Tessera professionale europea
Una delle libertà economiche fondamentali del mercato comunitario è il riconoscimento ai cittadini della Comunità della libertà di esercitare in un altro Stato membro attività economiche. In materia sono state adottate numerose direttive e l'ultima, la 2013/55/UE del Parlamento europeo e del...
Attivato il contatto per istanze su operazioni Iva transnazionali
I soggetti passivi identificati a fini Iva in Italia che intendono effettuare complesse operazioni transnazionali e sono interessati a conoscere la corretta interpretazione della normativa Iva ad esse applicabile, possono presentare apposita istanza di CBR («Cross Border Ruling») al punto di...
Sede dell'impresa individuale anche nella residenza del titolare
Il Ministero dello Sviluppo Economico fornisce chiarimenti, a mezzo parere, in merito alla sede dell'impresa individuale specificando che detta sede può non coincidere con il luogo in cui avviene lo scambio o la produzione di beni o servizi. Può accadere che l'imprenditore, per personali esigenze...
CCNL Trasporto aereo - Sezione Handlers – Verbale di accordo del 11/12/2015
In data 11 dicembre 2015, Assohandlers e Filt Cgl, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo hanno sottoscritto il testo del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo - Sezione Handlers. Parte economica Gli incrementi dei nuovi minimi contrattuali riferiti al 4° livello...
Nuovo testo per il Ccnl del Trasporto Aereo - Sezione Handlers
In data 11 dicembre 2015, Assohandlers e Filt Cgl, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporto Aereo hanno sottoscritto il testo del nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo - Sezione Handlers. Gli incrementi dei nuovi minimi contrattuali riferiti al 4° livello parametrale...