redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Dati da assicurazioni, enti previdenziali e banche per il 730 precompilato. Software CU aggiornato

Entro il 2 marzo 2015 – essendo il 28 febbraio di sabato - assicurazioni, enti previdenziali, banche e altri intermediari finanziari,  devono inviare all’Anagrafe tributaria le informazioni utili per dare modo all'amministrazione finanziaria di predisporre la dichiarazione 730 precompilata. I suddetti soggetti devono attenersi, per contenuti e modalità, a quanto indicato nei tre diversi provvedimenti del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 dicembre 2014. La trasmissione delle...

Protocollo d'intesa tra commercialisti italiani e sammarinesi

In data 25 febbraio 2015 a San Marino, è stato siglato un protocollo d’intesa tra Marino Albani, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di San Marino e Gerardo Longobardi, presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili italiani. Alla base dell'intesa, l'affermazione di una piena equiparazione tra liberi professionisti italiani e sammarinesi, al fine di giungere ad una mutua collaborazione che dia seguito effettivo...

Il 4 marzo a convegno sui principi di revisione (ISA)

I principi di revisione internazionali (ISA Italia) sono al centro del convegno che si terrà il 4 marzo 2015, presso la sede del ministero dell’Economia a Roma ed organizzato dallo stesso ministero. All'incontro, avente titolo “L'adozione dei principi professionali in materia di revisione ISA Italia: quale ruolo nella regolamentazione del mercato dei servizi di revisione?”, sarà presente anche il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Si tratta del...

Al 2 marzo la comunicazione annuale Iva e versamento per fondi rustici accorpati

Tra le scadenze da tenere a mente per il 2 marzo 2015 c'è la presentazione della comunicazione annuale dei dati Iva relativi al 2014 e la registrazione e versamento dell’imposta della denuncia annuale che riunisce più contratti di affitto dei fondi rustici. Comunicazione annuale Iva Con tale adempimento – da effettuare solamente attraverso il canale informatico, direttamente oppure a mezzo intermediari abilitati  - si comunicano i principali dati riepilogativi delle operazioni...

Mingiustizia: gli amministratori giudiziari devono pagare il contributo annuale

Gli amministratori giudiziari sono tenuti a versare il contributo annuale per l’iscrizione al relativo albo. E' con nota del 4 febbraio 2015 che il ministero della Giustizia risponde a varie interpellanze poste dal Cndcec e che quest'ultimo ha pubblicato nella nota informativa n. 9/2015 del 23 febbraio 2015. Si ricorda che l’albo è stato istituito con D.Lgs. n. 14/2010 e che con decreto ministeriale n. 160/2013 è stato emanato il regolamento per l’iscrizione, in cui si prevedeva...