redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Iva detraibile anche per fatture emesse prima della costituzione della società

La Corte di Giustizia europea interviene, con la sentenza 1° marzo 2012 relativa al procedimento pregiudiziale C-280/10, in merito alla detrazione Iva. Il caso riguardava una società polacca alla quale il Fisco aveva contestato la detrazione dell'imposta di due fatture emesse prima della costituzione della società, una intestata ai soci per l'acquisto di un immobile, conferito successivamente alla società, ed una relativa alla costituzione della società stessa prodotta prima della sua...

Noto il tasso di riferimento per il credito agevolato di marzo 2012

Dal 1° marzo 2012 il valore del tasso di riferimento per il credito agevolato ad industria, commercio, artigianato, editoria, industria tessile e zone sinistrate del Vajont si attesta al 6,68%, segnando un calo dello 0,55% rispetto al valore di febbraio, che era pari al 7,23%. Sono state riconfermate dal Ministero dell'economia e delle finanze le commissioni onnicomprensive da riconoscere alle banche per gli oneri relativi alle operazioni di credito agevolato. I relativi decreti, datati 3...

I valori Isee e di reddito per la social card 2012

Con comunicato 28 febbraio 2012 del Ministero delle finanze è stato reso noto che, a seguito degli aggiornamenti del tasso di inflazione Istat, dal 1° gennaio 2012 il limite massimo del valore Isee e dell'importo complessivo dei redditi comunque percepiti che regola il diritto alla social card è pari a: - 6.499,82 euro per i minori di 3 e per i cittadini di età compresa tra i 65 e i 70 anni; - 8.666,43 per i soggetti di età pari o superiore a 70 anni.

Entro il 1° marzo la domanda per la pensione dei lavori usuranti

A fronte della scadenza del 1° marzo 2012, con messaggio n. 3435, del 28 febbraio 2012, l'Inps fornisce istruzioni in merito alla presentazione delle domande di pensionamento anticipato per i lavoratori che svolgono lavori particolarmente faticosi e pesanti ed abbiano maturato i requisiti agevolati per l'accesso dal 1° gennaio 2012 al 31 dicembre 2012. I moduli sono disponibili sul sito internet dell'Inps e dovranno essere presentati alla competente struttura territoriale. La documentazione...

L'infedele dichiarazione può essere punita penalmente

Con la sentenza della Corte di Cassazione n. 7739, del 28 febbraio 2012, l'elusione fiscale diventa un reato penale. La Corte, nel sottolineare che non tutti i comportamenti elusivi possono essere ricondotti al giudizio penale, evidenzia però che specifiche ipotesi di elusione possono avere rilevanza penale, come la falsa dichiarazione o la dichiarazione infedele, in presenza anche del superamento della soglia di punibilità per evasione fiscale. Con questo giudizio, i giudici riaprono...