redattore profile

Cristina Ricciolini

Cristina Ricciolini è redattore della Testata giornalistica Edotto. Ha oltre quattordici anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche specializzate nell'Editoria e nella comunicazione per Professionisti ed Imprese.

Per la Redazione Edotto elabora articoli nelle materie Fisco, Lavoro, Diritto. Segue le rubriche curate dai redattori esterni. Cura l'aggiornamento di scadenze tributarie e contributive. Effettua il monitoraggio e l'aggiornamento di Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl). E' correttrice di bozze.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Comunicati i codici per il versamento dei tributi speciali catastali

L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 19 del 27 febbraio 2012, ha istituito i codici tributo per il versamento dei tributi speciali catastali, degli interessi, delle sanzioni e degli oneri accessori per l’attribuzione d’ufficio della rendita presunta, prevista dall’articolo 19, comma 10, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. I codici da indicare nel modello F24 sono: - “T001” denominato “Tributi speciali...

I voucher per il lavoro occasionale distribuiti anche negli uffici postali

Con comunicato stampa del 27 febbraio 2012, l'Inps comunica che dalla medesima data sarà possibile acquistare i buoni lavoro in tutti i 14.000 uffici postali, a seguito dell'accordo raggiunto tra l'Istituto e le Poste italiane. Utile strumento per il pagamento delle prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio, i voucher - il cui valore nominale è pari a 10, 20 e 50 euro - potranno essere acquistati dal datore di lavoro presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice...

Tassato l'affitto di locale commerciale anche se non percepito

Viene respinto il ricorso in Cassazione di un contribuente avverso la decisione della Commissione tributaria regionale di rifiutare il rimborso Irpef per i canoni di locazione di un locale commerciale non percepiti. La richiesta di rimborso era stata accolta dalla Commissione tributaria provinciale. La Cassazione, con la sentenza n. 651 del 18 gennaio 2012, specifica che - diversamente da quanto previsto per l'affitto di immobili ad uso abitativo - in ipotesi di affitto di locali ad uso...

La gestione del lavoro domestico anche su Facebook

L'Inps, con comunicato stampa del 24 febbraio 2012, informa i contribuenti che potranno trovare tutte le informazioni utili per la gestione di un rapporto di lavoro domestico anche su Facebook. Nell'ottica di raggiungere tutti i possibili fruitori dei servizi Inps attraverso l'uso di nuovi canali comunicativi, oltre a quelli già attivati, l'Istituto ha aperto una pagina nel social network anche su questa materia, oltre a quelle già disponibili dedicate al riscatto della laurea e ai buoni...

La mail del lavoratore può essere controllata

Per tutelare il proprio patrimonio e difendere l'immagine dell'azienda, il datore di lavoro può sottoporre a controllo anche la casella di posta elettronica del dipendente sospettato di comportamenti lesivi del patrimonio aziendale. E' quanto sancito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 2722, depositata il 23 febbraio 2012, che ha respinto il ricorso di un dirigente di banca contro il licenziamento per giusta causa dovuto anche alla divulgazione di e-mail contenenti informazioni...