- 24-07-2025: Adeguata verifica e antiriciclaggio: novità per operatori non finanziari
- 24-07-2025: Distinzione tra crediti inesistenti e crediti non spettanti: le indicazioni del MEF
- 24-07-2025: Crediti d'imposta non spettanti o inesistenti, atto di indirizzo del MEF
- 24-07-2025: Attività stagionali: flessibilità e deroghe nella gestione dei rapporti di lavoro
- 24-07-2025: Flessibilità e stagionalità: istruzioni per l’uso
- 24-07-2025: Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 24-07-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì del Senato al Disegno di legge
- 24-07-2025: Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026
- 24-07-2025: Nuove misure su design, riparazioni e Zona economica esclusiva
- 24-07-2025: Contributi di assistenza sanitaria deducibili per il coniuge superstite
- 24-07-2025: Irpef, destinazione online dell'8, 5 e 2 per mille senza dichiarazione
- 24-07-2025: Conti correnti: per le banche, obbligo di apertura e limiti al recesso
- 24-07-2025: Chiarimenti su crediti FAD dei revisori
- 24-07-2025: Base imponibile IRAP per adesione al concordato biennale 2024/2025

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Stagionali, indennità una tantum e decontribuzione
Duplice intervento da parte del "Decreto Agosto" per il settore del turismo e termale, nonché dei lavoratori stagionali. Ecco come funziona l'indennità una tantum di 1.000 euro e la decontribuzione trimestrale.
Bonus sanificazione, richiesta in scadenza
Il 7 settembre 2020 scade l'ultimo giorno utile per richiedere il cd. "bonus sanificazione" previsto dall'art. 125 del cd. "Decreto Rilancio" (D.L. n. 34/2020). Da indicare anche le spese da sostenere fino a fine anno.
Canoni di locazione, detrazione anche per gli iscritti all’AIRE
Può beneficiare dell’agevolazione il lavoratore dipendente, fiscalmente residente, che ha traslocato da non più di tre anni in un comune a non meno di 100 chilometri di distanza dal precedente.
Indennità di malattia, maternità e tbc. Importi 2020
Aggiornati gli importi delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e di tubercolosi (tbc) per i piccoli coloni ed i compartecipanti familiari.
Bonu bebè 2020, erogazione anche in assenza di ISEE
Il bonus bebè 2020 viene erogato ugualmente anche se l’abbinamento ad un ISEE non sia possibile per la sua insussistenza.