- 24-10-2025: Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025
- 24-10-2025: Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens
- 24-10-2025: Inail, riduzione premi artigiani
- 24-10-2025: Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025
- 24-10-2025: Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari
- 24-10-2025: Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta
- 24-10-2025: Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF
- 24-10-2025: Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti
- 24-10-2025: Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero
- 24-10-2025: Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia
- 24-10-2025: INPS: aggiornati i codici qualifica dei lavoratori sportivi
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Mod. F24, INPS. Abolite altre due causali
Escono di scena due causali contributo su apposita richiesta dell’INPS. Si tratta, in particolare, delle causali EBIN ed EDIL, che dal 12 dicembre 2018 non possono essere più utilizzate all’interno del modello F24, nella sezione dedicata all’Istituto previdenziale. A darne notizia è stata l’Agenzia...
Fondi pensione, nuovo decreto su controlli e governance
Parte la riforma dei fondi pensione complementari. La novità introduce un nuovo decreto legislativo che attua la direttiva (UE) 2016/2341 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2016, relativa alle attività e alla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali. A darne...
Accise su prodotti alcolici, fissate le modalità di versamento
Sono state fissate le modalità di versamento delle accise su alcuni prodotti alcolici. In particolare, il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 dicembre 2018 – atteso in Gazzetta Ufficiale per la sua pubblicazione, dunque ufficializzazione - ha espressamente stabilito quali sono...
Crisi industriale non complessa: Piemonte, nuovi incentivi per favorire iniziative imprenditoriali
Via libera alle iniziative imprenditoriali nei territori della regione Piemonte, riconosciuti quali aree di crisi industriale non complessa ai sensi del decreto direttoriale 19 dicembre 2016, tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989. Al fine di rilanciare le attività...
Premi INAIL: riduzione al 15,24% per il 2019
Diminuisce la riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali di cui all’art. 1, co. 128, legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di Stabilità 2014). In particolare, in base all’importo stanziato, la percentuale è passata – per l’anno...