- 06-05-2025: Oneri detraibili
- 06-05-2025: Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo
- 06-05-2025: Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi
- 06-05-2025: Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente
- 06-05-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 06-05-2025: Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche
- 06-05-2025: Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 06-05-2025: Collocamento mirato: vittime dei crolli di infrastrutture tra le categorie protette
- 06-05-2025: Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo
- 06-05-2025: Contributi MASE 2025 ai Comuni per l’efficienza energetica
- 06-05-2025: Cybersicurezza: contratti di beni e servizi informatici, criteri di premialità
- 06-05-2025: Controlli fiscali 2025: il Fisco stringe sui patrimoni esteri e residenze fittizie

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Domestici, senza green pass si perde la retribuzione
La badante e la colf senza il green pass non possono entrare in casa per lavorare. Se conviventi con il datore di lavoro o con la persona assistita, vanno allontanate dall'abitazione.
TFR, definito il coefficiente di settembre
Il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto accantonate al 31 dicembre 2020, per il mese di settembre, è pari a 2,737903.
Green pass, tampone valido anche se scade durante l’orario di lavoro
Il green pass rilasciato in seguito all’effettuazione di un tampone, non deve essere valido per tutta la durata dell’orario lavorativo ma esclusivamente nel momento in cui il lavoratore effettua il primo accesso quotidiano alla sede di servizio.
Bonus Ristori, applicabile anche a un solo lavoratore
L'INPS offre la possibilità alle aziende che hanno beneficiato per intero dell’esonero del D.L. n. 104/2020, di ripensarci e di rinunciare a una parte del beneficio. L’Inps chiarisce che la rinuncia può riguardare anche un solo lavoratore.
Green pass, controllo all’ingresso dei locali aziendali
Scatta da oggi l’obbligo per i lavoratori di esibire il green pass, ossia il cd. “certificato verde”, all’ingresso di qualsiasi luogo di lavoro. L’obbligo, che ha una validità fino al 31 dicembre 2021, vale per tutti i lavoratori.