- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Ente bilaterale, tassato il bonus Covid
Rientra nell’ambito dei redditi da lavoro dipendente il bonus straordinario erogato dagli enti bilaterali ai lavoratori dipendenti per l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Indennità di trasferta, esclusa dal salario minimo se è un rimborso
L’indennità di trasferta, erogata nell’ambito di un distacco transnazionale, entra a far parte del salario minimo previsto per il lavoratore. Unica eccezione si ha nel caso del rimborso delle spese effettivamente sostenute.
Licenziamento GMO, riattivazione procedure di conciliazione
Al fine di acquisire le informazioni utili all’istruttoria delle procedure di conciliazione, l’INL ha ritenuto opportuno predisporre un modello di istanza specifico (“Modulo INL 20/bis”).
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da agosto 2021
L’INPS ha proceduto a istituire alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga agosto 2021.
Rider, negata la rappresentatività UGL-Assodelivery
Stop al CCNL sottoscritto da UGL e Assodelivery per i ciclofattorini. Secondo il Tribunale di Bologna, l’accordo siglato è privo di ogni rappresentatività e dunque non può essere applicato.